Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia di un disertore (Kirmes) è un film del 1960 diretto da Wolfgang Staudte. Trama. Un militare tedesco fugge dal fronte russo e torna al suo villaggio natale ma tutti hanno paura e non gli danno asilo, nemmeno il padre.

  2. 1 giu 2022 · STORIA DI UN DISERTORE è un film di genere drammatico del 1960, diretto da Wolfgang Staudte, con George Gotz e Hans Mahnke. Durata 102 minuti. Distribuito da REGIONALE.

  3. 13 apr 2024 · Storia di un disertore (Kirmes) - Un film di Wolfgang Staudte. Con Juliette Mayniel, Götz George, Hans Mahnke. Drammatico, Germania, 1960. Durata 92 min. Consigli per la visione +13.

    • Wolfgang Staudte
    • Juliette Mayniel, Götz George, Hans Mahnke
  4. Scheda film Storia di un disertore (1960) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Wolfgang Staudte con Juliette Mayniel, Götz George, Hans Mahnke, Wolfgang Reichmann

    • Wolfgang Staudte
    • Juliette Mayniel
  5. Il film offre ruoli da protagonisti ad un attore molto conosciuto in Germania per la sua carriera teatrale e televisiva come Götz George e a Juliette Mayniel, premiata a Berlino come miglior attrice per questo film, che nello stesso anno aveva recitato anche in Les yeux sans visage di Georges Franju, più tardi mamma di Alessandro Gassman.

  6. Storia di un disertore; Titolo originale: Kirmes: Paese di produzione: Germania Ovest, Francia: Anno: 1960: Durata: 102 min Dati tecnici: B/N: Genere: drammatico: Regia: Wolfgang Staudte: Soggetto: Claus Hubalek: Sceneggiatura: Wolfgang Staudte: Fotografia: Georg Krause: Montaggio: Lilian Seng: Musiche: Werner Pohl: Scenografia: Olaf Ivens e ...

  7. STORIA DI UN DISERTORE. KIRMES. GERMANIA 1961. SCHEDA FILM. Regia: Wolfgang Staudte. Attori: George Gotz, Hans Mahnke, Juliette Mayniel, Wolfgang Reichmann. Soggetto: Wolfgang Staudte. Sceneggiatura: Wolfgang Staudte. Fotografia: Georg Krause. Musiche: W. Pohl. Durata: 102. Genere: DRAMMATICO. Tratto da: UN SOGGETTO DI CLAUS HUBALEK.