Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pierre Brasseur fu per decenni uno dei più prolifici interpreti cinematografici francesi, conquistando grande popolarità presso il pubblico con Il porto delle nebbie (1938), in cui impersonò il malavitoso Lucien Le Gardier, e Amanti perduti (1945), nel quale vestì i panni dell'esuberante attore Frédérick Lemaître.

  2. Pierre-Albert Espinasse, dit Pierre Brasseur, né le à Paris et mort le 14 août 1972 à Brunico ( Italie ), est un acteur français. Membre d'une dynastie de comédiens célèbres, il est le père de Claude Brasseur, lui-même père d' Alexandre Brasseur .

  3. Nome d'arte di Pierre-Albert Espinasse, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 22 dicembre 1905 e morto a Brunico il 14 agosto 1972. Talento da vero istrione, dotato di grande fantasia interpretativa, iniziò a quindici anni a calcare le scene ed ebbe sempre nel teatro un importante punto di riferimento.

  4. Figlio di attori, studiò arte drammatica e si dedicò al teatro sia come attore sia come autore di commedie da lui stesso recitate. La sua interpretazione teatrale più importante risale al 1951, quando impersonò il ruolo di Goetz in Le diable et le bon Dieu di J.-P. Sartre.

  5. Pierre Brasseur (22 December 1905 – 16 August 1972), born Pierre-Albert Espinasse, was a French actor.

  6. Pierre Brasseur (Pierre-Albert Espinasse) è un attore francese, è nato il 22 dicembre 1905 a Parigi (Francia) ed è morto il 16 agosto 1972 all'età di 66 anni a Brunico (Italia).

  7. BRASSEUR, Pierre. Nome d'arte dell'attore Pierre-Albert Espinasse, nato a Parigi il 22 dicembre 1905; ha esordito in tournée a 15 anni, recitando poi in provincia fino al 1925, quando si trasferì a Parigi affermandosi attore del boulevard: fu il primo interprete di Le cøur ébloui di L. Descaves, Le sexe faible e La fleur de pois di É.