Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eugenio di Württemberg (1788) Il duca Eugenio di Württemberg (in tedesco Herzog Friedrich Carl Eugen Paul Ludwig von Württemberg; Oels, 8 gennaio 1788 – Pokój, 16 settembre 1857) è stato un generale tedesco, comandante di fanteria nell'esercito imperiale russo durante le guerre napoleoniche .

  2. Con questo nome sono conosciuti tre : Eugenio di Württemberg (1788-1857) Eugenio di Württemberg (1820-1875) Eugenio di Württemberg (1846-1877) Categoria: Pagine di disambiguazione.

  3. Eugenio di Württemberg (tedesco: Herzog Wilhelm Eugen Georg August von Württemberg; Bückeburg, 20 agosto 1846 – 27 gennaio 1877) è stato un nobile tedesco e un ufficiale di stato maggiore del Württemberg.

    • Biografia
    • Discendenza
    • Bibliografia

    I primi anni

    Carlo Eugenio, noto soprattutto col solo nome di Carlo, era il primo figlio maschio del duca Carlo Alessandro e della di lui moglie, Maria Augusta di Thurn und Taxis (11 agosto, 1706 – 1º febbraio, 1756). Dal 1736 la sua educazione venne affidata alla sua nonna materna, la principessa di Lobkowicz, al quale il giovane duca ereditario rimarrà sempre molto affezionato. L'anno successivo, ad ogni modo, suo padre morì precocemente e Carlo Eugenio venne chiamato ad ascendere al trono paterno ancor...

    Il governo del ducato

    Morto Carlo Rodolfo di Württemberg-Neuenstadt ed ottenute pienamente le redini del governo del ducato nel 1744 con la dichiarazione della maggiore età, la prima preoccupazione di Carlo II Eugenio fu quella di far seppellire la salma del finanziere di origine ebraica Joseph Süß Oppenheimer, consulente finanziario di suo padre, che era stato fatto impiccare un anno dopo la morte di questi, a seguito di un processo molto discusso, dal reggente Carlo Rodolfo di Württemberg-Neuenstadt (4 febbraio...

    Un infelice matrimonio e un'unione morganatica

    Nel 1741 Carlo Eugenio incontrò per la prima volta la nipote del re di Prussia, la principessa Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth, figlia del Margravio Federico di Brandeburgo-Bayreuth, e la coppia si sposò nel 1748. Il matrimonio dei due, ad ogni modo, non durò a lungo: la principessa nell'autunno del 1756 ritornò alla corte di Bayreuthesasperata dalle continue storie d'amore del marito, noto per essere un grande amatore. Il duca ebbe quindi campo libero per le diverse amanti...

    Dalla prima moglie, Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth, ebbe una sola figlia: 1. Federica Guglielmina Augusta Luisa Carlotta, duchessa del Württemberg (Stoccarda, 19 febbraio 1750 – ivi, 12 marzo 1751) Dopo la separazione de facto dalla prima moglie, si risposò morganaticamente nel 1785 con Francesca Leutrum di Ertingen, la quale si ...

    Ernst von Ziegesar: Tagebuch des Herzoglich Württembergischen Generaladjutanten Freiherrn von Bouwinghausen-Wallmerode über die „Land-Reisen“ des Herzogs Karl Eugen von Württemberg in der Zeit von...
    Robert Uhland (Hrsg.): Tagbücher seiner Rayßen…, in den Jahren 1783–1791 von Herzog Carl Eugen selbsten geschrieben…. Stoccarda 1968.
    Sönke Lorenz (Hrsg.): Das Haus Württemberg. Ein biographisches Lexikon. Kohlhammer, Stoccarda 1997, S. 258–264, ISBN 3-17-013605-4
    Karlheinz Wagner: Herzog Karl Eugen von Württemberg. Deutsche Verlags-Anstalt DVA Stoccarda 2001. ISBN 3-421-05474-6
  4. Carlo II Eugenio di Württemberg fu duca del Württemberg dal 1737 fino alla sua morte.

  5. Eugenio di Württemberg è il nipote del duca Federico II di Württemberg e figlio di Eugenio-Frédéric di Wurtemberg e Luisa di Sassonia-Meiningen. Appartiene al terzo ramo noto come prima linea ducale, a sua volta derivante dal primo ramo noto come ramo maggiore della casa del Württemberg .

  6. Combatté contro Napoleone a Smolensk, a Borodino, a Lipsia e nella campagna di Francia. Nella guerra contro l'Impero ottomano, nel 1828, ebbe il comando di un corpo d'armata.