Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michail Michajlovič Romanov, (in russo Михаил Михайлович?) (Peterhof, 16 ottobre 1861 – Londra, 26 aprile 1929), è stato un figlio del granduca Michail Nikolaevič e primo cugino dell'imperatore Alessandro III di Russia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › RomanovRomanov - Wikipedia

    Erano presenti i principi Dimitrij e Nicola Romanovič Romanov, il principe Michail Andreevič (fratello del pittore Andrej Andreevič) e la principessa Ekaterina Ivanovna, figlia del principe Ivan Konstantinovič Romanov: quest'ultima, che aveva allora 90 anni e sarebbe morta l'anno seguente a Montevideo, era l'ultimo membro della famiglia imperiale nato prima della caduta della dinastia e ...

  3. Nikolaj Michajlovič Romanov (Carskoe Selo, 26 aprile 1859 – Pietrogrado, 28 gennaio 1919) è stato il figlio maggiore del granduca Michail Nikolaevič di Russia e della moglie Cecilia di Baden, nonché primo cugino dello zar Alessandro III.

  4. Michail Michajlovič Romanov, (in russo Михаил Михайлович?) (Peterhof, 16 ottobre 1861 – Londra, 26 aprile 1929), è stato un figlio del granduca Michail Nikolaevič e primo cugino dell' imperatore Alessandro III di Russia.

  5. Enciclopedia on line. Condividi. Granduca russo (Pietroburgo 1832 - Cannes 1909), quartogenito dello zar Nicola I; nel 1877 ebbe il comando in capo dell'esercito russo operante nel Caucaso; conquistò ai Turchi Ardahan e Kars, e per questo, alla fine della campagna, fu promosso maresciallo di campo e direttore generale dell'artiglieria.

  6. ROMANOV, Michajl Aleksandrovič. Granduca russo, terzo figlio dello zar Alessandro III, nato il 4 dicembre 1878 a Pietroburgo, morto l'11 dicembre 1918 presso Perm′. Morto il fratello Giorgio (1899), Michajl A. fu, fino alla nascita dello zarevič Alessio (12 agosto 1904), l'erede al trono russo.

  7. Romanov, Michail Aleksandrovič nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Granduca russo (n. Pietroburgo 1878 - m. presso Perm´ 1918), figlio terzogenito di Alessandro III. Il 15 marzo 1917 Nicola II abdicò a suo favore, ma il giorno successivo egli, appreso il parere contrario della maggioranza dei ...