Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora d'Asburgo ( Bruxelles, 15 novembre 1498 – Talavera la Real, 18 febbraio 1558) fu regina di Portogallo e poi regina di Francia . Era la figlia primogenita di Filippo d'Asburgo e di Giovanna di Castiglia e Aragona . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimoni. 1.3 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti.

  2. ELEONORA d'Asburgo, duchessa di Mantova in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Sonia Pellizzer. Nacque a Vienna il 2 nov. 1534, ottava dei quindici figli che Ferdinando d'Asburgo, futuro imperatore, ebbe da Anna di Boemia e d'Ungheria.

  3. Eleonòra d'Asburgo regina di Portogallo poi di Francia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Sorella maggiore (Lovanio 1498 - Talavera 1558) dell'imperatore Carlo V, sposò nel 1519 Emanuele I re di Portogallo.

  4. Eleonora d'Asburgo; Eleonora d'Austria, ritratto di Frans Pourbus il Giovane, 1603 circa. Arciduchessa d'Austria Nascita: Graz, 25 settembre 1582: Morte: Hall in Tirol, 28 gennaio 1620: Luogo di sepoltura: Jesuitenkirche, Hall in Tirol: Dinastia: Asburgo: Padre: Carlo II d'Austria: Madre: Maria Anna di Baviera: Religione: Cattolicesimo

  5. Eleonora d'Asburgo-Teschen ( Pola, 28 novembre 1886 – Baden, 26 maggio 1974) fu una arciduchessa d'Austria del ramo Teschen della casa d'Asburgo-Lorena . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Altri progetti. Biografia. Era la figlia maggiore di Carlo Stefano d'Asburgo-Teschen, e di sua moglie, Maria Teresa d'Asburgo-Lorena.

  6. Eleonora d'Asburgo ( Bruxelles, 15 novembre 1498 – Talavera la Real, 18 febbraio 1558) fu regina di Portogallo e poi regina di Francia. Disambiguazione – Se stai cercando altre nobildonne con lo stesso nome, vedi Eleonora d'Asburgo (disambigua). Fatti in breve Regina consorte di Francia, In carica ... Chiudi.

  7. 26 giu 2021 · Il Castello di Schönbrunn, la magnifica residenza asburgica da Eleonora Gonzaga a Sissi. di Redazione , scritto il 26/06/2021. Categorie: Musei. Il Castello di Schönbrunn, la magnifica residenza alle porte del centro di Vienna, è uno dei simboli della monarchia asburgica, con i suoi cinquecento anni di storia.