Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › John_ByronJohn Byron - Wikipedia

    John Byron (Londra, 8 novembre 1723 – Londra, 10 aprile 1786) è stato un ammiraglio inglese. Venne soprannominato Foul-weather Jack a causa della sua frequente sfortuna con le condizioni meteorologiche. A suo nome venne nominata una città nel Nuovo Galles del Sud, in Australia, ovvero Byron Bay. Biografia

  2. en.wikipedia.org › wiki › John_ByronJohn Byron - Wikipedia

    Vice-Admiral John Byron (8 November 1723 – 1 April 1786) was a British Royal Navy officer and explorer. He earned the nickname " Foul-Weather Jack " in the press because of his frequent encounters with bad weather at sea. [1]

  3. George Gordon Noel Byron, VI barone Byron, meglio noto come Lord Byron RS, è stato un nobile, poeta e politico britannico. Lettera autografa del 1808 di Lord Byron a John Hanson, suo avvocato e agente Considerato da molti uno dei massimi poeti britannici, Byron è stato un uomo di spicco nella cultura del Regno Unito durante il ...

  4. 6 apr 2024 · John Byron (born Nov. 8, 1723—died April 10, 1786, England) was a British admiral, whose account (1768) of a shipwreck in South America was to some extent used by his grandson, the poet Lord Byron, in Don Juan.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Enciclopedia on line. Navigatore inglese (n. Newstead 1723 - m. 1786); si distinse nelle guerre contro la Francia, ma è noto soprattutto per le esplorazioni (1746, 1764-66) delle coste della Patagonia, della Terra del Fuoco, dello stretto di Magellano, delle Falkland. Compì inoltre il giro del mondo.

  6. Gastone degli Alberti. Navigatore e ammiraglio inglese, nonno di Giorgio B. (v.), nato l'8 novembre 1723, morì il 10 aprile 1786. Imbarcato sulla squadra di Anson, il B. naufragò nel 1741 sulla costa occidentale di Patagonia, e raggiunse poi l'isola di Chiloe ove fu detenuto per 3 anni. Nel 1745 ritornò in Inghilterra.

  7. 22 gen 2023 · John Byron morì ubriaco, forse suicidia, durante il suo esilio e il piccolo Byron fu cresciuto dalla madre Catherine Gordon nella dimora di Aberdeen, in Scozia. Alla morte del prozio...