Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Brunswick-Lüneburg. Ritratto del duca Guglielmo di Brunswick-Lüneburg con la famiglia. Margherita di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 6 aprile 1573 – Celle, 7 agosto 1643) fu una principessa del Brunswick-Lüneburg e duchessa di Sassonia-Coburgo .

  2. Biografia. Era la figlia del principe elettore Ernesto di Sassonia (1441-1486), e di sua moglie, Elisabetta (1443-1484), figlia del duca Alberto III di Baviera . Matrimonio. Sposò, il 27 febbraio 1487 a Celle, Enrico I di Brunswick-Lüneburg (1468-1532).

  3. Dopo la morte di Venceslao nel 1388, Lüneburg dai fratelli Bernardo I e Enrico il Mite di Brunswick-Lüneburg, che nel 1400 sarebbero diventati anche governanti congiutni di Wolfenbüttel. Nel 1409 si accordarono per suddividere i Ducati: Enrico ricevette Lüneburg e Bernardo prese Wolfenbüttel.

  4. La di-sputa fra il nuovo duca e l'arcivescovo Gerardo II di Amburgo-Brema per il possesso della contea di Stade si ricompose con la rinuncia guelfa nel 1236; nel mandato per i ministeriali di Stade, il nuovo ducato è denominato per la prima volta ducato di Brunswick (ducatus de Brunswic).

  5. Margherita di Braunschweig-Luneburg; Tedesco Margarethe von Braunschweig-Lüneburg: Duchessa di Sassonia-Coburgo. Nascita: 6 aprile 1573. Celle, Luneburgo , Regno di Hannover ...

  6. Margaret of Brunswick-Lüneburg (1442 – 8 April 1512 in Wienhausen) was a princess of Brunswick-Lüneburg by birth and by marriage a Duchess of Mecklenburg-Stargard.

  7. The Duchy of Brunswick-Lüneburg (German: Herzogtum Braunschweig und Lüneburg), or more properly the Duchy of Brunswick and Lüneburg, was a historical duchy that existed from the late Middle Ages to the Late Modern era within the Holy Roman Empire, until the year of its dissolution.