Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna di Francia o di Beaujeu (Genappe, 3 aprile 1461 – Chantelle, 14 novembre 1522) figlia di Luigi XI e della sua seconda moglie Carlotta di Savoia, ricoprì la carica di reggente di Francia, assieme al marito, dal 1483 al 1491, per il fratello Carlo VIII.

  2. Anna di Bretagna (Nantes, 25 gennaio 1477 – Blois, 9 gennaio 1514) è stata duchessa di Bretagna dal 1488 al 1514 e, per matrimonio, arciduchessa d'Austria e regina dei Romani (1490-1491), poi regina di Francia (1491-1498) e regina di Sicilia e di Gerusalemme, poi di nuovo regina di Francia (1499-1514) e duchessa di Milano.

  3. Beaujeu, Anna di Francia signora di nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (1461-1522) di Luigi XI, re di Francia, sposò (1474) Pietro II di B. duca di Borbone (v. Borbone, Pietro II di Beaujeu duca di). Per designazione del padre, fu tutrice del fratello Carlo VIII e quindi reggente di Francia dal 1483 al 1491, in lotta col ...

  4. LEMMI CORRELATI. BEAUJEU, Anna di Francia, dama di. AIceste Bisi Gaudenzi. Figlia primogenita di Luigi XI, re di Francia, e di Carlotta di Savoia, nacque nel 1460 e fu maritata nel 1474 a Pietro di Beaujeu, che divenne poi duca di Borbone.

  5. Museo Anne de Beaujeu. Il museo Anne de Beaujeu (in francese: Musée Anne-de-Beaujeu) è un museo dipartimentale di arte e di storia, situato dal 1910 nel padiglione rinascimentale del palazzo dei duchi di Borbone a Moulins, nell' Allier, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi. [1] Si trova accanto alla maison Mantin, la casa del collezionista ...

  6. Enciclopedia on line. Beaujeu, Anna di Francia signora di. Figlia (1461-1522) di Luigi XI, re di Francia, sposò (1474) Pietro II di B. duca di Borbone (v. Borbone, Pietro II di Beaujeu duca di ). Per designazione del padre, fu tutrice del fratello Carlo VIII e [...] ).

  7. 29 lug 2018 · 29/07/2018 1:56 pm. Anna di Beaujeu reggente di Francia (1460-1522) primogenita di Luigi XI e dal 1474 moglie di Pietro di Beaujeu poi duca di Borbone, fu dal 1483 al 1491 reggente di Francia durante la minorità di Carlo VIII combatté contro il duca di Orléans, futuro Luigi XII, sconfiggendolo a Saint-Aubin-du-Cormier (1488).