Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo V di Svezia, nome completo Oscar Gustaf Adolf, fu re di Svezia dal 1907 fino alla sua morte. Era il primogenito di re Oscar II di Svezia e Norvegia e della regina Sofia di Nassau. Inoltre detiene il titolo di terzo monarca svedese che ha regnato più a lungo, quasi 43 anni, e fu anche l'ultimo sovrano svedese ad esercitare le ...

  2. Gustavo VI Adolfo di Svezia (nome completo Oskar Fredrik Wilhelm Olaf Gustav Adolf av Bernadotte; Stoccolma, 11 novembre 1882 – Helsingborg, 15 settembre 1973) fu re di Svezia dal 1950 fino alla sua morte.

  3. Gustavo V di Svezia, nome completo Oscar Gustaf Adolf , fu re di Svezia dal 1907 fino alla sua morte. Era il primogenito di re Oscar II di Svezia e Norvegia e della regina Sofia di Nassau. Inoltre detiene il titolo di terzo monarca svedese che ha regnato più a lungo, quasi 43 anni, e fu anche l'ultimo sovrano svedese ad esercitare le ...

  4. GUSTAVO V re di Svezia. Nacque a Drottningholm il 16 giugno 1858 dal re Oscar II (della casa Bernadotte) e dalla principessa Sofia di Nassau. Sposò a Carlsruhe il 20 settembre 1881 la principessa Vittoria del Baden, nipote dell'imperatore Federico III di Germania.

  5. Gustavo di Svezia (nome completo Frans Gustav Oscar Bernadotte; Solna, 18 giugno 1827 – Oslo, 24 settembre 1852) fu principe di Svezia e Norvegia e duca di Uppland dalla nascita e apprezzato musicista e compositore. Indice. 1 Famiglia d'origine. 2 Biografia. 3 Albero genealogico. 4 Onorificenze. 5 Note. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni.

  6. 6 mag 2024 · Gustavo V. Adolfo, re di Svezia (Drottninghalm 1858-1950). Figlio maggiore di Oscar II di Svezia, sul trono dal 1907, fu esempio di moderno monarca costituzionale. Gustavo V diede un deciso appoggio alla politica unitaria di neutralità dei Paesi nordici, partecipando a Malmö (1914) all'incontro dei tre re scandinavi.

  7. Gustavo VI Adolfo re di Svezia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Stoccolma 1882 - Hälsingborg 1973) di re Gustavo V, succedette al padre nel 1950; il suo regno fu segnato da un profondo rispetto per la Costituzione.