Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › NicesipoliNicesipoli - Wikipedia

    Nicesipoli (in greco antico: Νικησίπολι?, Nikesìpolis, letteralmente "vincitrice di città"; Fere, ... – dopo il 342 a.C.) è stata una principessa greca antica, amante o moglie di Filippo II di Macedonia e madre di Tessalonica.

  2. www.wikiwand.com › it › NicesipoliNicesipoli - Wikiwand

    Nicesipoli è stata una principessa greca antica, amante o moglie di Filippo II di Macedonia e madre di Tessalonica.

  3. TESSALONICA (Θεσσαλονίκη o Θετταλονίκη, Thessalonica) Piero Treves. Figlia di Filippo il Macedone e di Nicesipoli di Fere, sorellastra di Alessandro Magno: emerge solo nel 316 a. C., durante l'assedio di Pidna, per opera di Cassandro.

  4. Filippo II di Macedonia. Uno sulla tattica macedone, uno sugli strumenti della guerra macedoni e infine quello sulla battaglia di Cheronea. I confini raggiunti dalla Macedonia alla morte di Filippo nel 336 a. C.

  5. Si tratta di una tomba a cista di forma rettangolare, con le pareti decorate da pitture attribuite al celebre pittore Nicomaco di Tebe o alla sua bottega. Fra le quattro, quella a nord gode del miglior stato di conservazione: vi è rappresentato l’episodio mitico del ratto di Persefone.

  6. it.wikipedia.org › wiki › CratesipoliCratesipoli - Wikipedia

    Cratesipoli (in greco antico: Kρατησίπoλις?, Kratesìpolis, letteralmente "conquistatrice di città"; prima del 332 a.C. – Sicione, dopo il 307 a.C.) è stata una militare macedone antica, moglie di Alessandro, figlio di Poliperconte .

  7. it.wikipedia.org › wiki › FilinnaFilinna - Wikipedia

    Ateneo riporta il nome di Filinna al quarto posto nella lista delle mogli del re di Macedonia, successivamente a quello di Nicesipoli e prima di quello di Olimpiade anche se sappiamo che il matrimonio con quest'ultima avvenne prima di quello con Filinna.