Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: The Iconoclast
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › IconoclasmIconoclasm - Wikipedia

    Late 14th – early 15th-century icon. Iconoclasm (from Greek: εἰκών, eikṓn, 'figure, icon' + κλάω, kláō, 'to break') [i] is the social belief in the importance of the destruction of icons and other images or monuments, most frequently for religious or political reasons.

  2. it.wikipedia.org › wiki › IconoclastiaIconoclastia - Wikipedia

    • Antichità E Origini
    • Iconoclastia Nell'impero Bizantino
    • Iconoclastia Della Riforma Protestante
    • Iconoclastia Politica
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    L'iconoclastia era una pratica religiosa e politica molto diffusa già in epoche remote; nell'Antico Egitto non era affatto raro che le statue dei faraoni elevati al rango di divinità venissero distrutte dai loro successori al trono (esempio: le statue di Hatshepsut distrutte per ordine del successore Thutmose III).

    Il culto delle icone, il conseguente fanatismo e le critiche

    Tra il I e il II secolo, cioè agli albori della cristianità, una delle maggiori argomentazioni che affliggevano i cristiani era se fosse permesso mangiare la carne offerta agli idoli dai pagani. Paolo di Tarso, il quale aveva già partecipato al concilio di Gerusalemme, rispose a questi fedeli con la prima lettera ai Corinzi, rassicurandoli che, nel momento in cui avessero benedetto i cibi in questione nel nome di Cristo, non avrebbero commesso peccato; ad ogni modo nella stessa lettera Paolo...

    Leone III e lo scoppio dell'iconoclastia

    Fin dalla fine del secolo IV, la parte orientale dell’impero romano, in seguito impero bizantino, era stata affetta da numerose eresie, che rischiavano di minare la sua stessa unità. Le più importanti tra queste erano il nestorianesimo, il monofisismo e il paulicianesimo. Quest'ultima era sorta in Armenia e in Siria nel secolo VII. Sensibili alle accuse di idolatria mosse al cristianesimo da parte dei fedeli dell'Islam, i pauliciani mossero guerra al culto delle immagini. Al movimento paulici...

    Costantino V e l'iconoclasmo: il concilio di Hieria e la lotta contro il potere monastico

    Nel 741 succedette a Leone III suo figlio Costantino V, convinto iconoclasta. Nei primi anni di regno, comunque, Costantino V sembrerebbe essere stato moderato dal punto di vista religioso, non perseguitando apertamente gli iconoduli. Solo successivamente, a partire dagli anni 750, avviò una persecuzione violenta contro gli iconoduli: per ottenere una convalida dottrinale ufficiale della riforma iconoclasta, convocò un sinodo, tenutosi l'8 agosto 754 a Hieria, che condannò esplicitamente il c...

    Numerosi riformatori protestanti, fra i quali Huldrych Zwingli, Giovanni Calvino, Andrea Carlostadio e Gabriel Zwilling, incoraggiarono la distruzione delle immagini religiose appellandosi alle proibizioni del Pentateuco e ai dieci comandamenti; la venerazione delle immagini era considerata alla stregua di un'eresia pagana, una superstizione. Ogget...

    Al di fuori dei vari contesti religiosi, nella storia dell'umanità, soprattutto in periodi caratterizzati da rivoluzioni e cambi di regime, supportati sia dalle rivendicazioni del popolo che da invasioni straniere, è capitato molto spesso che le opere d'arte o i memoriali raffiguranti i sovrani o anche solo i simboli dei governi precedenti venisser...

    Agalma, n°26 (Cinema e iconoclastia), Milano-Udine, Mimesis, 2013, ISBN 978-88-575-1996-8.
    Moshe Barasch, Icon: Studies in the History of an Idea, University of New York Press, 1992.
    Nicola Bergamo, La famiglia dannata: Leone III e Costantino V, vita di due empi tiranni, imperatori di Bisanzio (PDF), in Porphyra, 15 (2), febbraio 2011, pp. 31-44.
    Wikiquote contiene citazioni di o su iconoclastia
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «iconoclastia»
    Wikiversità contiene risorse su iconoclastia
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su iconoclastia
    iconoclastia, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Angelo Pernice, ICONOCLASTIA o iconoclasmo, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1933.
    iconoclastia, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (IT, DE, FR) Iconoclastia, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
  3. Iconoclastic Controversy, a dispute over the use of religious images (icons) in the Byzantine Empire in the 8th and 9th centuries. The Iconoclasts (those who rejected images) objected to icon veneration for several reasons, including the possibility of idolatry.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. Iconoclasm is the deliberate destruction within a culture of the culture's own religious images and other symbols or monuments, usually for religious or political motives.

  5. 6 dic 2023 · Constantine Vwho, as an iconoclast, opposed pictorial depictions of Christ and the saints—is credited with decorating the apse of the church with a cross, which the iconoclasts found acceptable. The cross mosaic makes liberal use of costly materials, such as gold and silver.

    • The Iconoclast1
    • The Iconoclast2
    • The Iconoclast3
    • The Iconoclast4
    • The Iconoclast5
  6. ICONOCLASTIA o iconoclasmo (dal gr. εικών "immagine" e κλάω "spezzo") Angelo PERNICE. *. Con questa parola è indicato quel movimento contro l'uso e il culto delle sacre immagini che fu provocato dall'imperatore bizantino Leone III Isaurico (717-741) e che, per oltre un secolo, agitò profondamente l'Impero e la Chiesa, dividendo i ...

  7. 6 mag 2024 · More significant than the men to be found on the other extreme, iconoclast patriarchs, including Anastasius and John Grammaticus, were the representatives of the moderate party, composed of the patriarchs Tarasius, Nicephorus, Methodius, and Photius.

  1. Annuncio

    relativo a: The Iconoclast
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.