Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto V d'Este ( Ferrara, 27 febbraio 1347 – Ferrara, 30 luglio 1393) fu signore di Ferrara e di Modena . Statua di Alberto V d'Este posta sulla facciata della cattedrale di Ferrara. Giovanna de' Roberti.

  2. Alberto V d’Este. Signore di Ferrara e di Modena (m. 1393). Figlio di Obizzo III, associato al fratello Niccolò II dal 1361, alla morte di quest’ultimo, nel 1388, rifiutò di dividere la signoria col nipote Obizzo, di cui procurò la morte.

  3. Si preparava così un nuovo conflitto tra Stati italiani. Le ostilità si aprirono nella primavera del 1390. A contrapporsi ai Fiorentini, tra le fila dei quali era anche Francesco Novello da Carrara, erano i Visconti, i Senesi, le truppe ferraresi e quelle dei signori di Mantova.

  4. Alberto (V) d'Este (27 February 1347 – 30 July 1393) was lord of Ferrara and Modena from 1388 until his death. He was associated in the lordship of the House of Este by his brother Niccolò in 1361, becoming the sole ruler of Ferrara and Modena after the latter's death in 1388.

  5. 5 giorni fa · Un articolo che ripercorre la storia della signoria di Ferrara e dei suoi protagonisti, la famiglia d'Este, dal XII al XVI secolo. Tra i personaggi citati c'è Alberto Azzo II d'Este, il fondatore della dinastia estense.

    • Alberto V d'Este1
    • Alberto V d'Este2
    • Alberto V d'Este3
    • Alberto V d'Este4
    • Alberto V d'Este5
  6. 4 mar 2022 · La fondazione dello "Studio di Ferrara" fu concessa da Papa Bonifacio IX con la Bolla “In Supreme Dignitatis", il 4 marzo del 1391, su richiesta di Alberto V d’Este, signore di Ferrara e di Modena dal 1388. Nello Studio vennero attivati i Corsi di Giurisprudenza, Arti e Teologia.

  7. Alberto V d'Este fu Signore di Ferrara e di Modena.