Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Streghe (Charmed) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, ideata da Constance Burge e andata in onda tra la fine degli anni novanta e la prima metà degli anni 2000. Più precisamente è stata trasmessa negli Stati Uniti dal 1998 al 2006 sul canale The WB, mentre in Italia dal 1999 al 2006 su Rai 2.

  2. it.wikipedia.org › wiki › StregaStrega - Wikipedia

    La strega, nella mitologia popolare, è una donna ritenuta talvolta un essere soprannaturale di aspetto femminile, dedita a pratiche e rituali di magia, soprattutto popolare, i cui poteri venivano giudicati oscuri o derivanti da un patto col maligno.

  3. 4 mag 2019 · 4 Maggio 2019. Laura Fraggetta. Storie in cammino. Tra il 1300 e il 1700, decine di migliaia di persone in tutta Europa finirono sul rogo, con l’accusa di stregoneria, dopo essere state sottoposte a processi sommari e torture fisiche e psicologiche crudeli, con il solo intento di strappare confessioni e rivelare nomi di altre streghe.

  4. Le streghe tempestare sono proprie di tutta la nostra penisola e si tratta di streghe – ma anche stregoni – che hanno ormai da tempo imparato a controllare gli agenti atmosferici. Possono procurare bufere, tempeste, grandinate e rovinare così i raccolti. Si dice che la bora, il ben conosciuto vento triestino, sia causata da streghe del luogo.

  5. Streghe - guarda online: streaming, acquisto or noleggio. Adesso puoi guardare "Streghe" in streaming su Paramount Plus, Paramount+ Amazon Channel, Paramount Plus Apple TV Channel .

  6. Le streghe (The Witches) - Un film di Robert Zemeckis. Dal romanzo di Roald Dahl, una trasposizione colorata, grottesca e con un'anima ferocemente ludica. Con Anne Hathaway, Octavia Spencer, Codie-Lei Eastick, Jahzir Bruno, Joseph Zinyemba. Family, USA, 2020. Durata 106 min. Consigli per la visione Film per tutti.

  7. Stefano LA COLLA. Raffaele CORSO. Carattere essenziale che, nell'opinione volgare di tutti i tempi, distingue la stregoneria o magia nera dalla magia bianca, è lo scopo a cui la prima è diretta: arrecare nocumento al prossimo o costringerlo a fare in favore dello stregone o di una terza persona quel che non farebbe di propria volontà.

  1. Le persone cercano anche