Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stelle emigranti è un documentario italiano del 1982 diretto da Francesco Bortolini e Claudio Masenza, presentato durante la Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e trasmesso poi su Raiuno.

  2. 8 dic 1982 · Stelle emigranti: Directed by Francesco Bortolini, Claudio Masenza. With Gina Lollobrigida, Sylva Koscina, Virna Lisi, Claudia Cardinale.

    • Francesco Bortolini, Claudio Masenza
    • Gina Lollobrigida, Sylva Koscina, Virna Lisi
  3. Almeno sino alla fine dell’Ottocento, gli armatori italiani effettuarono il trasporto degli emigranti con una flotta obsoleta di velieri che furono, a ragione, chiamati “le navi di Lazzaro”.

    • Stelle emigranti1
    • Stelle emigranti2
    • Stelle emigranti3
    • Stelle emigranti4
    • Stelle emigranti5
  4. Il viaggio, reale e metaforico di ogni emigrante, di tutti gli emigranti, può essere raccontato attraverso le migliaia di lettere che costituiscono una notevole parte del patrimonio documentario della Fondazione Cresci.

  5. 20 dic 2023 · Diritti. 20.12.2023. Cosa prevede il nuovo patto europeo sui migranti. È una parziale riforma del regolamento di Dublino, che rende più facile l'espulsione di chi arriva da pesi ritenuti sicuri,...

    • Kevin Carboni
  6. Per lemigrante. Per coordinare e promuovere l’assistenza agli emigranti da parte dello Stato soltanto a fine gennaio 1901, dopo anni di dibattiti parlamentari, fu istituito il Commissariato generale dell’emigrazione che doveva essere il centro unico delle competenze in tale materia sino ad allora disperse fra molti ministeri.

  7. 28 apr 2022 · La Fiat salvata dagli emigranti meridionali è un pezzo di storia che andrebbe ricordato per ribadire le interconnessioni che ci sono sempre state tra la crescita del Nord e il contributo del Sud.