Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Forse intendevi

    Asos

Risultati di ricerca

  1. Asso360 è una piattaforma in Cloud per la contabilità e gestionale delle associazioni sportive, non profit ed enti del terzo settore. Scopri le funzioni, le opinioni e il blog di Asso360, il software per gestire a 360° la tua associazione.

    • Geografia Fisica
    • Origini Del Nome
    • Storia
    • Società
    • Economia
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti

    Territorio

    Asso è posto alla confluenza delle valli dell'alto Lambro, in una posizione strategica al centro di una conca comunicante a nord con Civenna e Bellagioe a sud con l'estremo lembo del Triangolo Lariano. La maggior parte delle frazioni, con l'eccezione di Scarenna, sono poste a un'altitudine più elevata rispetto al centro storico. Brazzova, Ca' Nova, Fraino, Gemù, Mudronno, poste poco più a valle di Sormano, formano con questo comune, Caglio e Rezzagoi "Monti di Sera". Scarenna è situata, invec...

    Il toponimo originario "Ass" (in latino, Axium; nel XVI secolo, "Assio" e, dal 1763, Asso) è considerato di origine celtica. Per Giorgio Luraschi è collegabile al suffisso ligure asco-asca, a indicare terre di pascolo di una comunità. Per il Gaffuri e il Boselli deriva dalla radice celtica as, "acqua", "sorgente"; a supporto di quest'ultima ipotesi...

    Le più antiche tracce umane sono state ritrovate in località Cranno di Asso e risalgono al 6500 a.C., ma si hanno testimonianze di insediamenti stabili successivi (dal 3500 a.C. al 400 a.C.) anche in altre frazioni come Brazzova, Dosso e Pagnano. Del periodo romano si conservano due interessanti epigrafi, una conservata ora nella torre del castello...

    Evoluzione demografica

    1. 629 nel 1751 2. 1080 nel 1790 3. 795 nel 1799 4. 1 234 nel 1805 5. 2 696 nel 1809 dopo annessione di Pagnano, Rezzago, Valbrona e Visino, e poi anche Scarenna e Caslino 6. 1 285 nel 1853 7. 1 460 nel 1861 8. 2 067 nel 1881 dopo le annessioni di Scarenna nel 1878 e di Pagnano Valassina nel 1880 Abitanti censiti

    L'economia di Asso è stata sempre legata al fiume che l'attraversa, il Lambro. Oltre alle più recenti industrie tessili, una delle testimonianze più lampanti di questa interconnessione è la località Mulini. Nel 1546 Asso era un importante luogo di transito, tanto che il marchese del Vasto, in nome del governo ducale, istituì un ufficio daziario con...

    Ferrovie

    Una linea ferroviaria elettrica Milano-Erba-Canzo-Asso fu ipotizzata nel 1898, che, tuttavia, non era ancora realizzata nel 1908, nonostante impegni e sussidi. Il treno arrivava a Erba già dal 1879, ma non era mai stata realizzata la parte terminale, tanto che si diceva: "Quant la légura la fa 'l tass / la végn la feruvìa a Ass" ("quando la lepre fa il tasso, arriva la ferrovia ad Asso"). Nel 1893 venne presentato il progetto di prolungamento della Milano-Erba fino a Bellagio passando per Ass...

    Strade

    Le comunicazioni via terra, in Valassina, erano limitate fino all'inizio del XIX secolo a sentieri e mulattiere. Fu quindi una rivoluzione l'apertura di una strada carrozzabile, nel 1816, da Asso a Bellagio, fortemente voluta dai comuni interessati e, in particolare, dal marchese Lorenzo Trotti e da D. Carlo Venini, che sostituiva la vecchia mulattiera, a tratti difficilmente agibile persino dagli animali da soma. Questa strada allungò la già esistente strada fra Paina (a Giussano) e Asso, lu...

    R. Castellazzi, G. Oleotti, Asso e le sue valli, a cura della Pro Asso, 1949
    Annalisa Borghese, Asso, in Il territorio lariano e i suoi comuni, Milano, Editoriale del Drago, 1992, pp. 82-83.
    Fabio Cani, La toponomastica storica del Triangolo lariano, Como, NodoLibri. ISBN 88-7185-066-1
    AA.VV., Una chiesa tra lago e montagne - A Giovanni Paolo II, Como-Lecco, La Provincia S.p.A. Editoriale, 1996.
    Wikiquote contiene citazioni di o su Asso
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Asso
  2. Asso Smart Payments offre soluzioni integrate per gestire le forme di pagamento elettronico nelle stazioni di servizio, tra cui carte carburante, carte internazionali, buoni carburante e fatture elettronici. Scopri i vantaggi, le innovazioni e i progetti di Asso Smart Payments, powered by Intrapresa.

    • Asso1
    • Asso2
    • Asso3
    • Asso4
    • Asso5
  3. it.wikipedia.org › wiki › Asso_(film)Asso (film) - Wikipedia

    Asso è un incallito giocatore che si è guadagnato il soprannome per la sua bravura con le carte. Lo stesso giorno in cui si sposa, viene a sapere che in città è arrivato il Marsigliese, un noto giocatore d'azzardo.

  4. Sabato 1 giugno ore 21, ad Asso, il quartetto UNLKD eseguirà musiche di Stevie Wonder, Paolo Fresu e brani da loro composti. Ingresso libero. Terzo appuntamento con il Festival di Musica Cameristica “Asso in Musica”, sabato 1 giugno alle ore 21, ...

  5. Asso è la carta da gioco con un segno solo, ma anche un termine che indica eccellenza, valore o abbandono. Scopri la sua origine, i suoi sinonimi e le sue locuzioni nel vocabolario Treccani.

  6. 4 giorni fa · La candidatura dell'ex premier italiano a presidente del Consiglio europeo potrebbe essere l'arma segreta di Macron nella lotta contro la candidatura di Meloni a una delle massime cariche dell'Ue ...

  1. Le persone cercano anche