Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo II di Prussia fu il quarto re di Prussia e il penultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1786 al 1797. Per il suo stile di vita è ricordato come un re dongiovanni e, a causa della sua mole, fu soprannominato dai prussiani der dicke Lüderjahn.

  2. Federico II di Hohenzollern, detto Federico il Grande (in tedesco Friedrich der Große; Berlino, 24 gennaio 1712 – Potsdam, 17 agosto 1786), è stato il terzo re di Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1740 al 1786.

  3. Federico Guglielmo I, re di Prussia dal 1713 al 1740, fu uno dei sovrani più importanti della storia della Prussia. Durante il suo regno, intraprese una serie di azioni che portarono alla trasformazione della Prussia in una potenza militare di rilievo in Europa.

  4. 19 set 2022 · Federico II di Prussia rappresenta, forse meglio di qualsiasi altro monarca, il modello del re illuminato. Grande suonatore di flauto traverso, notevole poeta, filosofo attento, erudito e amante delle lettere, nel XVIII secolo incarnò il tipo di monarchia e di governo auspicato dei filosofi del secolo dei Lumi.

  5. FEDERICO GUGLIELMO II re di Prussia. Nato il 25 settembre 1744, era figlio del principe Augusto Guglielmo, primogenito di Federico il Grande: la morte prematura del padre (1758) lo fece successore al trono di Prussia.

  6. GUGLIELMO II (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht), imperatore di Germania e re di Prussia Mario Menghini Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di Hohenzollern e della principessa Vittoria, primogenita di Alberto principe consorte e di Vittoria regina d'Inghilterra.

  7. 2 gen 2021 · Federico II di Prussia nasce a Berlino il 24 gennaio del 1712, diventando principe ereditario del regno a tredici mesi d’età. Figlio di Federico Guglielmo I, passato alla storia col soprannome di “Re Sergente”, il loro rapporto conflittuale contraddistingue il carattere e la personalità del giovane.