Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi II di Borbone-Condé è stato un nobile e generale francese naturalizzato spagnolo. Fu il quarto principe di Condé, il più noto rappresentante del ramo dei Condé della dinastia dei Borbone di Francia e uno dei più abili combattenti del Seicento: le sue capacità in ambito militare gli valsero l'epiteto di Gran Condé; egli fu anche ...

  2. Luigi II di Borbone-Condè trionfatore della battaglia di Rocroi e protagonista della Fronda del Parlamento e dei nobili in Francia.

  3. Luigi di Borbone-Condé, conte di Clermont ( Versailles, 15 giugno 1709 – Parigi, 16 giugno 1771 ), fu un principe di sangue reale, abate di Saint-Germain-des-Prés dal 1737, era figlio di Luigi III di Borbone-Condé ( 1668 - 1710) e di Mademoiselle de Nantes ( 1673 - 1743 ).

  4. Biografia. Infanzia e giovinezza. Ritratto equestre del giovane Luigi di Borbone-Condé dipinto da Gonzales Coques. Luigi nacque a Parigi, figlio di Enrico II di Borbone, principe di Condé, e di sua moglie Charlotte Marguerite de Montmorency.

  5. Il più noto dei Condé fu Luigi II, detto il Grand Condé, che condusse vittoriosamente le truppe francesi nella battaglia di Rocroi distruggendo così il progetto imperiale degli Asburgo.

  6. Luigi I di Borbone-Condé (Vendôme, 7 maggio 1530 – Jarnac, 13 marzo 1569) è stato un generale francese. Primo principe di Condé, fu il capostipite del ramo dinastico dei Borbone-Condé. Fu anche prima conte e poi duca d'Enghien, titolo che assumeranno i successori maschi primogeniti prima di subentrare al genitore come Principe ...

  7. Ripresasi nel 1666 la guerra contro la Spagna, Luigi XIV incaricò il principe di conquistare la Franca Contea. Nel 1672, insieme col Turenne, diresse la guerra contro l'Olanda; nel 1674 riportò ancora la vittoria di Senef (v. sotto), nell'anno 1675 difese l'Alsazia minacciata da Montecuccoli, che fu costretto a ripassare il Reno.