Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Esperienza e educazione
  2. Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. Esperienza e educazione (titolo originale Experience and Education) è un’opera del pedagogista e filosofo statunitense John Dewey, pubblicata per la prima volta nel 1938. Contenuto. Nel volume, Dewey ripensa la funzione della logica come teoria dell’indagine, che viene richiamata al centro della pedagogia progressiva.

  2. Secondo Dewey, l'esperienza è il banco di prova di ogni teoria pedagogica e, allo stesso tempo, è ciò che permette di educare ogni uomo alla responsabilità, alla partecipazione, alla soluzione di "problemi di tutti" in una società fondata sull'integrazione e non sull'esclusione.

    • (3)
  3. Secondo Dewey, l’esperienza è il banco di prova di ogni teoria pedagogica e, allo stesso tempo, è ciò che permette di educare ogni uomo alla responsabilità, alla partecipazione, alla soluzione di “problemi di tutti” in una società fondata sull’integrazione e non sull’esclusione.

  4. Educare significa accrescere l’ambito dell’esperienza del docente e del discente, del ragazzo e dell’adulto, dell’alunno e dell’insegnante. Dewey ci ha permesso di pensare la scuola come una comunità di pratica educante; si apprende tramite l’esperienza e l’insegnamento deve essere centrato su questa possibilità.

    • Educazione tradizionale - educazione progressiva 1. Traditional vs. Progressive Education
    • 2. La necessità di una teoria dell'esperienza
    • 2. The Need of a Theory of Experience
    • 3. Criteri dell'esperienza
    • 3. Criteria of Experience
    • 4. Controllo sociale 4. Social Control
    • 5. La natura della liberta'
    • 5. The Nature of Freedom
    • 6. The Meaning of Purpose
    • 7. Progressive Organization of Subject-Matter
    • In secondo luogo, idee o ipotesi sono verificate dalle conseguenze che provoca la loro attuazione. Il che
    • In the second place, ideas or hypotheses are
    • 8. L’esperienza mezzo e fine dell'educazione
    • 8. Experience. The Means and Goal of Education

    All'umanità piace di pensare per contrasto. Formula volentieri le sue fedi con termini di opposizione1, fra i quali non sa scorgere possibilità intermedie. Quando è costretta Mankind likes to think in terms of extreme opposites. It is given to formulating its beliefs in terms of a Either-Ors, between which it recognizes no intermediate riconoscere ...

    In breve, voglio sottolineare che il rifiutare la filosofia e la pratica dell'educazione tradizionale pone un nuovo tipo di difficile problema educativo a coloro che credono nel nuovo tipo di educazione. Noi continueremo ad operare alla cieca e nella confusione sino a che non avremo riconosciuto questo fatto, fino a che non ci saremo profondamente ...

    In short, the point I am making is that rejection of the philosophy and practice of traditional education sets a new type of difficult educational problem for those who believe in the new type of education. We shall operate blindly and in confusion until we recognize this fact; until we thoroughly appreciate that departure from the old solves no pr...

    Se c'è qualche verità in quanto è stato detto circa il bisogno di formare una teoria dell'educazione perché l'educazione possa essere diretta intelligentemente sulla base dell'esperienza, è chiaro che, a questo punto della discussione dobbiamo esporre i principi che sono più significativi per costituire questa teoria. Non mi scuserò quindi di impeg...

    If there is any truth in what has been said about the need of forming a theory of experience in order that education may be intelligently conducted upon the basis of experience, it is clear that the next thing in order in this discussion is to present the principles that are most significant in framing this theory. I shall not, therefore, apologize...

    Se si considera l'educazione come un'esperienza di vita, come ho detto, i piani e i progetti educativi devono ispirarsi a una teoria intelligente o, se preferite, a una filosofia dell'esperienza. Altrimenti sono alla mercé di ogni soffiar vento intellettuale. Ho tentato di chiarire il bisogno di tale teoria col richiamare l'attenzione su due princi...

    A rischio di ripetere quello che è stato detto spesso desidero fare qualche osservazione circa l'altro lato del problema del controllo sociale, vale a dire la natura della libertà. La sola libertà che ha durevole importanza è la libertà dell'intelligenza vale a dire la libertà di osservare e di giudicare esercitata nei riguardi di piani che hanno u...

    At the risk of repeating what has been often said by me I want to say something about the other side of the problem of social control, namely, the nature of freedom. The only freedom that is of enduring importance is freedom of intelligence, that is to say, freedom of observation and of judgment exercised in behalf of purposes that are intrinsicall...

    Coglie dunque giusto l'istinto che identifica volontà e potere di concepire propositi e di eseguirli o di portarli a compimento. Questa libertà è, a sua volta, identica con l'autocontrollo; poiché la formazione di propositi l'organizzazione di mezzi per eseguirli sono opera dell'intelligenza. Platone ha detto una volta che lo schiavo è colui che es...

    È stato accennato più volte di sfuggita alle condizioni oggettive implicite nell'esperienza e alla loro funzione nel promuovere o meno l'accrescimento Allusion has been made in passing a number of times to objective conditions involved in experience and to e their function in promoting or failing to promote the enriched l'arricchimento della esperi...

    smothered, we are told, by accumulation of miscellaneous ill-digested information, and by the attempt to acquire forms of skill which will be immediately useful in the business and commercial world. We are told that these evils spring from the influence of science and from the magnification of present requirements at the expense of the tested cultu...

    significa che occorre osservare con cura e discernimento le conseguenze dell'azione. Un'attività che non è arrestata per osservare quali sono le sue conseguenze può suscitare gioia per un momento. Ma intellettualmente non reca nessun frutto. Non fornisce conoscenza alle situazioni in cui si compie l'azione e non può condurre al chiarimento e alla e...

    In quel che ho detto ho preso per concessa la solidità dal principio che l'educazione per conseguire i suoi fini così nei riguardi dell'alunno singolo come in quello della società, deve essere basata sull'esperienza della vita di qualche individuo. Non ho perorato a favore di questo principio né ho tentato di giustificarlo. I conservatori non meno ...

    In what I have said I have taken for granted the soundness of the principle that education in order to accomplish its ends both for the individual learner and for society must be based upon experience--which is always the actual life-experience of some individual. I have not argued for the acceptance of this principle nor attempted to justify it. C...

  5. 31 mar 2011 · Esperienza e educazione nel pensiero di John Dewey. La produzione di John Dewey presenta una ricchezza di contenuti e direzioni difficilmente rinvenibili in altri pensieri del Novecento, trovando posto contributi che spaziano dalla filosofia alla psicologia, dalla pedagogia alla logica, dalla politica alla sociologia.

  6. Secondo Dewey, l'esperienza è il banco di prova di ogni teoria pedagogica e, allo stesso tempo, è ciò che permette di educare ogni uomo alla responsabilità, alla partecipazione, alla soluzione di "problemi di tutti" in una società fondata sull'integrazione e non sull'esclusione.

  1. Annuncio

    relativo a: Esperienza e educazione
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!