Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Vittorio di Hohenzollern-Sigmaringen, in tedesco Friedrich Viktor Pius Alexander Leopold Karl Theodor Ferdinand von Hohenzollern-Sigmaringen (Heiligendamm, 30 agosto 1891 – Krauchenwies, 6 febbraio 1965), fu principe e capo della casata di Hohenzollern-Sigmaringen

  2. Federico Eugenio Giovanni di Hohenzollern-Sigmaringen (in tedesco Friedrich Eugen Johann von Hohenzollern-Sigmaringen; Inzigkofen, 25 giugno 1843 – Monaco di Baviera, 2 dicembre 1904) è stato un generale tedesco, un membro della casa di Hohenzollern-Sigmaringen

  3. Carlo Federico di Hohenzollern-Sigmaringen ( Sigmaringen, 9 gennaio 1724 – Krauchenwies, 20 dicembre 1785) è stato principe di Hohenzollern-Sigmaringen dal 1769 al 1785 . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia ed educazione. 1.2 Matrimonio. 1.3 Principe di Hohenzollern-Sigmaringen. 1.4 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Bibliografia. Biografia.

  4. n La linea sveva, che era stata dunque fondata da Federico, figlio di Corrado III (I come burgravio di Norimberga), si spartì nei rami di H.-Hechingen e H.-Sigmaringen, i quali rinunciarono ai loro dominî (1849), in favore della linea regale di Prussia, assumendo il titolo di principi di Hohenzollern.

  5. Federico Eugenio Giovanni di Hohenzollern-Sigmaringen è stato un generale tedesco, un membro della casa di Hohenzollern-Sigmaringen.

  6. Figlio maggiore del principe Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen, il quale, dopo aver rinunciato nel 1848, a favore della Prussia, alla sovranità sul suo minuscolo principato, era stato nell'era cosiddetta nuova (1858-1862) presidente del consiglio dei ministri di Prussia.

  7. Carlo Antonio Federico Mainardo Fedele di Hohenzollern-Sigmaringen ( Sigmaringen, 20 febbraio 1785 – Bologna, 11 marzo 1853) fu principe di Hohenzollern-Sigmaringen dal 1831 al 1848. Biografia. Infanzia. Moneta raffigurante Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen.