Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figaro qua, Figaro , Figaro su, Figaro giù, Pronto prontissimo son come il fulmine: sono il factotum della città. Ah, bravo Figaro! Bravo, bravissimo; a te fortuna non mancherà. Largo al factotum: "Largo al factotum" is an aria from The Barber of Seville opera composed by Rossini.

  2. Figaro qua, Figaro là è un film del 1950 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia. È l'unico film in cui Totò indossa la maschera di Pulcinella e recita insieme a Renato Rascel.

  3. Largo al factotum è la cavatina di Figaro nella seconda scena del primo atto del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, con parole di Cesare Sterbini. Egli si presenta come il tuttofare della città, oltre che come barbiere (infatti factotum proviene dal latino , che letteralmente significa "colui che fa qualunque cosa ...

  4. Largo al factotum" (Make way for the factotum) is an aria (cavatina) from The Barber of Seville by Gioachino Rossini, sung at the first entrance of the title character, Figaro. The repeated "Figaro"s before the final patter section are an icon in popular culture of operatic singing.

  5. La cavatina esprime perfettamente il carattere di Figaro; ha un tempo allegro e vivace, e va cantata in modo leggero e scanzonato; è considerata un pezzo di bravura per i baritoni, un’aria in cui possono mettere bene risalto le loro doti.

  6. Largo al factotum della città. Largo! LalalalalalalalalaLA! Presto a bottega che l'alba è già. Presto! LalalalalalalalalaLA! Ah, che bel vivere, che bel piacere, che bel piacere. Per un barbiere. Di qualità!

  7. Testo della canzone: Figaro. Largo al factotum della citta. Largo! La la la la la la la LA! Presto a bottega che l'alba è gia. Presto! La la la la la la la LA! Ah, che bel vivere, che bel piacere (che bel. piacere)