Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina di Sassonia (Torgau, 25 dicembre 1461 – Odense, 8 dicembre 1521) fu principessa di Sassonia e regina consorte di Danimarca.

  2. Maria Cristina Albertina di Sassonia-Curlandia (nome completo in tedesco: Maria Christina Albertina Carolina von Sachsen) (Dresda, 7 dicembre 1770 – Torino, 24 novembre 1851) nacque principessa di Sassonia-Curlandia e divenne principessa di Carignano per matrimonio con Carlo Emanuele di Savoia-Carignano

  3. 7 mag 2022 · Fu a Vienna che lo scultore ricevette dal duca Alberto di Sassonia la commissione di un mausoleo per la moglie, Maria Cristina dAustria (figlia dell’imperatrice Maria Teresa), morta quello stesso anno.

  4. Cristina di Sassonia (Dresda, 25 dicembre 1505 – Kassel, 15 aprile 1549) è stata una nobile tedesca e per matrimonio langravia d'Assia. Fu la reggente d'Assia dal 1547 al 1549.

  5. 1 lug 2015 · Analisi completa dell'opera "Monumento funebre di Maria Cristina d'Austria" di Antonio Canova, realizzato tra il 1798 e il 1805. Ecco cosa significa.

  6. 16 mar 2023 · Il Monumento Funebre a Maria Cristina d’Austria è un’imponente opera funeraria di Antonio Canova, realizzata per l’arciduchessa durante il suo trasferimento in Austria, tra il 1782 e il 1805.

  7. Maria Cristina Albertina di Sassonia-Curlandia (nome completo in tedesco: Maria Christina Albertina Carolina von Sachsen) ( Dresda, 7 dicembre 1770 – Torino, 24 novembre 1851) nacque principessa di Sassonia-Curlandia e divenne principessa di Carignano per matrimonio con Carlo Emanuele di Savoia-Carignano.