Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Quinto Servilio Cepione fu un console e generale romano, figlio dell'omonimo console del 140 a.C. Fu il padre di Quinto Servilio Cepione, nonno di Servilia e bisnonno di Marco Giunio Bruto. Nel 106 a.C. fu eletto console e promulgò una legge che reintegrava i senatori nelle giurie.

  2. Governatore della Spagna Ulteriore nel 109-8 a. C., riportò il trionfo sui Lusitani. Console nel 106, propose una lex iudiciaria. Ebbe poi per provincia la Gallia Transalpina, ove s'impadronì del tesoro dell'Apollo celtico di Tolosa, che doveva essere imbarcato per Roma.

  3. Console nel 106 a. C., proconsole nel 105, fu battuto dai Cimbri presso il Rodano. Fu oggetto di molte accuse, e morì in esilio a Smirne. Suo figlio, omonimo, fu un oppositore di Apuleio Saturnino e di M. Livio Druso, della cui morte fu sospettato; cadde nella guerra sociale (90).

  4. Quinto Servilio Cepione - figlio del precedente, pretore probabilmente nel 91 a.C. e legato nel 90 a.C. Quinto Servilio Cepione - figlio del precedente, questore nel 67 a.C. sotto Gneo Pompeo Magno durante la guerra piratica. Categoria: Pagine di disambiguazione.

    • La Battaglia Di Arausio: IL Preludio
    • La Battaglia Di Arausio: IL Contrattacco Dei Romani E Le Forze in Campo
    • La Battaglia Di Arausio: Svolgimento
    • La Battaglia Di Arausio: Le Conseguenze

    Tra il 120 e il 115 a.C la popolazione dei germani Cimbri abbandonò le zone dove viveva tradizionalmente da secoli, corrispondenti all’odierna Scandinavia, per cercare nuovi terreni più fertili verso il sud dell’Europa. Assieme a loro anche il popolo dei Teutoni, che aumentò il numero complessivo dei migranti a circa 300.000. Nel 113 a.C, queste po...

    Un nuovo agguato ai danni delle truppe romane e la ribellione della città di Tolosa, indussero l’esercito ad intervenire con la massima urgenza. Il proconsole Quinto Servilio Cepionericonquistò rapidamente la città, ed adottò una strategia difensiva per verificare se i Cimbri si sarebbero mossi nuovamente verso i territori romani, cosa che avvenne ...

    Il primo contatto tra romani e Germani avvenne quando un gruppo distaccato di esploratori guidati dal legatoMarco Aurelio Scauro incontrò una avanguardia dei Cimbri. La forza romana fu completamente sopraffatta, il comandante venne catturato e portato al cospetto del Re Boiorix. Inizialmente Scauro non venne umiliato e le sue parole ascoltate: il g...

    Roma era una nazione in costante guerra ed abituata alle sfide militari. Tuttavia le straordinarie perdite di Arausio rappresentavano una vera e propria calamità, che allarmò tutto il popolo romano. La sconfitta privò l’esercito di un grandissimo quantitativo di uomini e di manodopera. Il nemico, ormai incoraggiato dalle sue vittorie, era veramente...

  5. Enciclopedia. Storia e società. Antichità classica. Roma e il mondo romano. Servìlio Cepióne, Quinto (padre) (latino Quintus Servilíus Caepío ), uomo politico e generale romano (sec. II-I a. C.). Propretore, trionfò nel 108 sui Lusitani; due anni dopo, come console, fece una spedizione in Gallia riconquistando Tolosa.

  6. Quinto Servilio Cepione (in latino Quintus Servilius Caepio; ... – ...; fl. II secolo a.C.) è stato un generale romano fu console nel 140 a.C. con Gaio Lelio Sapiente e padre dell'omonimo console del 106 a.C., sconfitto nella battaglia di Arausio .