Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nell’ambito delle reti informatiche e della sicurezza informatica, una demilitarized zone o DMZ è una sottorete fisica o logica che contiene ed espone dei servizi ad una rete esterna non ritenuta sicura, come ad esempio Internet. Lo scopo di una DMZ è di proteggere la rete LAN di un'organizzazione.

  2. Una zona demilitarizzata (DMZ) è una rete perimetrale, che protegge la rete locale (LAN) interna di un'organizzazione dal traffico non attendibile. La DMZ indica comunemente una sottorete che si trova tra la rete Internet pubblica e le reti private.

  3. 27 set 2019 · Con DMZ, dall’inglese delimitarized zone (zona demilitarizzata), si indica una rete di computer, che funge tra due reti da zona cuscinetto con un proprio indirizzo IP e le delimita mediante regole di accesso rigide.

  4. 18 ott 2022 · DMZ: cos'è, come funziona e quando usare questa configurazione. A cosa serve esporre un host con i moderni router.

  5. 9 lug 2021 · In questa guida cercheremo di capire cosa è la DMZ e come configurarla sul nostro modem o router domestico, così da poter velocizzare l'accesso ad un server personale o superare i problemi di connessione con alcuni dispositivi comuni come console, Smart TV o TV Box.

  6. Introduzione al DMZ. Nell’era digitale, la sicurezza delle reti aziendali è fondamentale per proteggere dati sensibili, prevenire intrusioni e garantire il corretto funzionamento delle operazioni. In questo scenario, la DMZ (Demilitarized Zone) assume un ruolo cruciale nel salvaguardare l’integrità dei sistemi informatici. Cos’è una DMZ?

  7. DMZ networks have been central to securing global enterprise networks since the introduction of firewalls. They protect organizations’ sensitive data, systems, and resources by keeping internal networks separate from systems that could be targeted by attackers.