Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha (Buckingham Palace, 18 marzo 1848 – Kensington Palace, 3 dicembre 1939), membro della famiglia reale britannica, fu duchessa di Argyll

  2. Luisa d'Asburgo-Toscana (1870-1947), figlia del granduca Ferdinando IV di Toscana e della sua seconda moglie Alice di Borbone-Parma. Principessa di Toscana, Boemia e Ungheria, arciduchessa d'Austria e principessa di Sassonia.

    • Biografia
    • Discendenza
    • Titoli nobiliari E Stemma
    • Voci Correlate

    Infanzia e gioventù

    Luisa nacque principessa Luisa del Galles a Marlborough House, l'abitazione londinese dei suoi genitori, che allora erano il Principe e la Principessa di Galles (divenuti in seguito re Edoardo VII e regina Alessandra). Passò gran parte della sua infanzia a Sandringham House, la residenza di campagna dei genitori nel Norfolk; come le sorelle, principesse Maude Vittoria, ricevette un'educazione formale limitata. Venne battezzata nella casa natale il 10 maggio 1867 dall'arcivescovo di Canterbury...

    Matrimonio

    Sabato 27 luglio 1889, la principessa Luisa sposò Alexander Duff, 6º Conte Fife (11 ottobre 1849 – 29 dicembre 1912), di diciotto anni più vecchio di lei, nella cappella privata di Buckingham Palace. Furono sue damigelle d'onore le principesse Maud e Vittoria di Galles, Vittoria Maria di Teck, Maria Luisa ed Elena Vittoria di Schleswig-Holstein e le contesse Fedora, Elena e Vittoria Gleichen. Due giorni dopo il matrimonio, la regina Vittoria creò Alexander Duca di Fife e Marchese di Macduff n...

    Principessa Reale

    Il 9 novembre 1905 Edoardo VII nominò Luisa Principessa Reale, il più alto onore concesso ad un membro femminile della famiglia reale; ne derivò che Luisa venne intitolata Sua Altezza Reale La Principessa Reale, Duchessa di Fife. Allo stesso tempo, il Re dichiarò che le due figlie di Luisa dovessero avere la dignità titolare di Principesse di Gran Bretagna e Irlanda ed il trattamento di Altezza, con ordine di precedenza immediatamente successivo a quella degli altri membri della famiglia con...

    Il Duca e la Duchessa di Fife ebbero tre figli: 1. Alastair Duff, marchese di Macduff (nato morto il 16 giugno 1890); 2. Alexandra Duff (17 maggio 1891 – 26 febbraio 1959), sposò il cugino, il Principe Arturo di Connaughted ebbe discendenza; 3. Maud Duff (3 aprile 1893 – 14 dicembre 1945), sposò Charles Carnegie, XI conte di Southesked ebbe discend...

    Titoli

    1. 20 febbraio 1867 – 27 giugno 1889: Sua Altezza Reale Principessa Luisa di Galles 2. 27 – 29 giugno 1889: Sua Altezza Reale Principessa Luisa, Contessa Fife 3. 29 giugno 1889 – 22 gennaio 1901: Sua Altezza Reale Principessa Luisa, Duchessa di Fife 4. 22 gennaio 1901 – 9 novembre 1905: Sua Altezza Reale La Principessa Luisa, Duchessa di Fife 5. 9 novembre 1905 – 4 gennaio 1931: Sua Altezza Reale La Principessa Reale, Duchessa di Fife

    Stemma

    In occasione del suo matrimonio venne concesso a Luisa l'uso di un proprio stemma, cioè quello del regno con uno scudo interno per la Sassonia, il tutto differenziato da una fascia d'argento a cinque punte, le due più esterne e quella centrale recanti croci rosse ed il paio centrale con il cardo. Lo scudo centrale venne poi tolto con decreto reale nel 1917.

  3. Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha, membro della famiglia reale britannica, fu duchessa di Argyll.

  4. Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha, il cui nome completo era Luisa Vittoria Alessandra Dagmar ( Westminster, 20 febbraio 1867 – Westminster, 4 gennaio 1931 ), fu la terza (e prima femmina) tra i figli del re Edoardo VII del Regno Unito e della regina Alessandra.

  5. Maria Luisa di Schleswig-Holstein fu un membro della famiglia reale britannica e una nipote della regina Vittoria del Regno Unito.

  6. Louise Victoria Alexandra Dagmar di Saxe-Coburg e Gotha (Londra, 20 febbraio 1867 - Là, 4 gennaio 1931) ne era una principessa Regno Unito. Ha tenuto il titolo dal 1905 al 1931 principessa reale.