Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un alibi per morire è un film del 1962 diretto da Roberto Bianchi Montero e Piero Costa. Trama. Paul è un ex ladro, innamorato di Margaret, la quale preferisce il padrone di un night-club "Graziano".

  2. 10 ott 2021 · Un alibi per morire - Un film di Roberto Bianchi Montero. Con Alberto Lupo, Pierre Brice, Susanne Loret, Folco Lulli, Vittorio Vaser, Laura Nucci. Drammatico, Italia, 1962. Durata 84 min.

    • Roberto Bianchi Montero
    • Alberto Lupo
  3. UN ALIBI PER MORIRE è un film di genere giallo del 1962, diretto da Roberto Bianchi Montero, con Paola Petrini e Marcello Bonini Olas. Durata 84 minuti....

    • Roberto Bianchi Montero
    • Paola Petrini
  4. Scheda film Un alibi per morire (1962) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Roberto Bianchi Montero con Alberto Lupo, Susanne Loret, Pierre Brice, Folco Lulli

    • Roberto Bianchi Montero
    • Alberto Lupo
  5. Un alibi per morire: Directed by Roberto Bianchi Montero, Piero Costa. With Alberto Lupo, Susanne Loret, Pierre Brice, Folco Lulli. Paul loves Margaret but she has her eyes on Graziano, a night-club owner. Desperate to prove himself to Margaret, Paul begins planning an elaborate robbery.

    • Roberto Bianchi Montero, Piero Costa
    • 84
    • Crime, Mystery, Thriller
    • Alberto Lupo, Susanne Loret, Pierre Brice
  6. Titolo Originale: UN ALIBI PER MORIRE Regia: Roberto Bianchi Montero, Piero Costa Interpreti: Paola Petrini, Marcello Bonini Olas, Pierre Brice, Francesco Casaretti, Adriana Fantozzi, Marinella Gianmuso, Alberto Lupo, Susanne Loret, Folco Lulli, Glamor Mora, Laura Nucci, Margherita Patti, Adriana Giuffré, Vittorio Vaser Durata: h 1.24

  7. www.cinematografo.it › film › un-alibi-per-morire-rd4680jtCinematografo: Film

    un alibi per morire ITALIA 1962 Per dimostrare a lei di essere migliore di Graziano in tutti i sensi, Paul ricomincia a rubare e, per fornirsi di un alibi, si fa mettere in carcere in modo da poter poi scappare dal carcere, con la complicità di un questurino ex-ladro, per ritornarvi a colpo fatto.