Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonia del Portogallo (nome completo: Antónia Maria Fernanda Micaela Gabriela Rafaela Francisca de Assis Ana Gonzaga Silvéria Júlia Augusta de Saxe-Coburg-Gotha e Bragança; Lisbona, 17 febbraio 1845 – Sigmaringen, 27 dicembre 1913) nata infanta di Portogallo, divenne la consorte del principe Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen

  2. Maria Antonia, settimogenita del re Michele I del Portogallo e di Adelaide di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg, nacque in Germania durante l'esilio del padre, bandito dal Portogallo da suo fratello Pietro IV del Portogallo dopo avere perso il trono nelle guerre liberali.

  3. La Casa reale di Braganza (in portoghese: Casa Real de Bragança) è la dinastia che governò il regno del Portogallo dal 1640 al 1836 e l' impero del Brasile dal 1822 al 1889 . Deriva dalla casa reale d' Aviz, che governò il Portogallo dal 1385 al 1580.

  4. Infanta Antónia of Portugal (or of Braganza; Portuguese pronunciation: [ɐ̃ˈtɔniɐ]; Antónia Maria Fernanda Micaela Gabriela Rafaela Francisca de Assis Ana Gonzaga Silvéria Júlia Augusta de Saxe-Coburgo e Bragança; 17 February 1845 – 27 December 1913) was a Portuguese infanta (princess) of the House of Braganza, daughter of ...

  5. Maria Antonia di Braganza fu un'infanta portoghese e duchessa consorte titolare di Parma.

  6. Princess Maria Antónia of Braganza, Infanta of Portugal [citation needed] (Maria Antónia Micaela Rafaela Gabriela Adelaide Xavier Josefa Expedita Gregoria) (12 March 1903, Viareggio, Lucca, Toscana, Italy – 6 February 1973, Water Mill, Suffolk, New York) was a member of the House of Braganca.

  7. 24 ago 2012 · Il padre era Roberto I, duca di Parma, Piacenza e Guastalla e sua madre Maria Antonia di Braganza, figlia di Michele, re del Portogallo. Era la diciassettesima figlia dei ventiquattro avuti dal duca: i primi dodici li ebbe dalla moglie Maria Pia delle Due Sicilie.