Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Arturo Plantageneto ( Calais, tra il 1461 e il 1475 – Londra, 3 marzo 1542) fu figlio illegittimo di Edoardo IV d'Inghilterra, fratellastro di Elisabetta di York e quindi zio di Enrico VIII d'Inghilterra, che lo nominò Lord guardiano dei cinque porti [1].

  2. Arturo I Plantageneto di Bretagna (Nantes, 29 marzo 1187 – Normandia, 3 aprile 1203) fu Duca di Bretagna e Conte di Richmond dal 1196, e Conte d'Angiò dal 1199 fino alla sua morte. Nella sua breve esistenza fu in lotta con lo zio Giovanni Senza Terra per la successione di Riccardo Cuor di Leone

  3. Arturo I duca di Bretagna nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Arte. Cataloghi. Figlio (Nantes 1187 - Rouen 1203) di Costanza erede di Bretagna e di Goffredo Plantageneto, figlio di Enrico II d'Inghilterra.

  4. Arturo Plantageneto, I visconte di Lisle; Visconte di Lisle; Stemma: In carica: 25 aprile 1523 – 3 marzo 1542: Predecessore: Titolo creato: Successore: Titolo estinto: Nascita: Calais, tra il 1461 e il 1475: Morte: Londra, 3 marzo 1542: Dinastia: York: Padre: Edoardo IV d'Inghilterra: Coniugi: Elizabeth Grey, Baronessa di Lisle Honor ...

  5. Arturo oggi ci è nato. Grande speranza nel suo Ducato, ma presto subirà la guerra; portar guerra è cosa dannata. Del Re inglese chiamato Senza Terra Arturo è caduto in imboscata. Colpito dalla spada del Re Inglese, Arturo è gettato nella Senna. Ohimé! Ohimé! Sonatori, sonate, lutto è oggi in Bretagna per il suo principe annegato,

  6. it.wikipedia.org › wiki › PlantagenetiPlantageneti - Wikipedia

    Arturo - *1187 †1203 – Duca di Bretagna e pretendente al trono d'Inghilterra: Giovanni - *1167 †1216 – Re d'Inghilterra dal 1199 al 1216, perse la contea d'Angiò e in seguito tutte le terre a nord della Loira: Enrico III - *1207 †1272 – Re d'Inghilterra a 9 anni nel 1216, tenne il trono fino alla morte

  7. Arthur I ( Breton: Arzhur 1añ [a]; French: Arthur 1er de Bretagne) (29 March 1187 – presumably 1203) was 4th Earl of Richmond and Duke of Brittany between 1196 and 1203. He was the posthumous son of Geoffrey II, Duke of Brittany, and Constance, Duchess of Brittany. His father, Geoffrey, was the son of Henry II, King of England .