Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ClodomiroClodomiro - Wikipedia

    Clodomiro o Clodomero (495 circa – Vézeronce, 21 giugno 524) è stato un re franco della dinastia dei merovingi che regnò sulla valle della Loira

  2. www.clodomiro.comClodomiro

    Clodomiro is the brainchild of photographer Miro Zagnoli and his daughter, illustrator Olimpia Zagnoli. The duo have created a family run online shop that features everyday objects with an erotic twist.

  3. 14 set 2016 · I figli di Clodoveo: Clotario, Clodomiro, Teodorico e Childeberto, in conformità della tradizione franca, si divisero il regno, costituito dall’antica Gallia, con esclusione della Provenza, della Settimania, corrispondente all’antica Gallia Narbonense, e del regno dei Burgundi:

  4. 27 set 2016 · I figli di Clodoveo: Clotario, Clodomiro, Teodorico e Childeberto, in conformità della tradizione franca, si divisero il regno, costituito dall’antica Gallia, con esclusione della Provenza, della Settimania, corrispondente all’antica Gallia Narbonense, e del regno dei Burgundi.

  5. BONFIGLI, Clodomiro. Egisto Taccari. Nacque a Camerino il 19 sett. 1838. Dopo essersi laureato in medicina e chirurgia a Roma, ritornò nella città natale ove prese a frequentare la clinica medica di quell'ateneo, allora diretta da C. Federici, sotto la cui guida cominciò a interessarsi di problemi neuropsichiatrici: poté, quindi ...

  6. Clodomiro re dei Franchi nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Secondogenito (495-524) di Clodoveo, alla morte del padre (511) gli toccò l'Aquitania orientale con centro a Orléans. Mosse guerra a Sigismondo, re di Borgogna, lo sconfisse e lo uccise con la sua famiglia (523).

  7. www.wikiwand.com › it › ClodomiroClodomiro - Wikiwand

    Clodomiro o Clodomero ( 495 circa – Vézeronce, 21 giugno 524) è stato un re franco della dinastia dei merovingi che regnò sulla valle della Loira. Clodomiro assiste all'esecuzione di Sigismondo (re dei Burgundi), tratto da Grandes Chroniques de France, biblioteca di Valenciennes.