Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il corso di laurea magistrale in Scienze politiche e di governo si propone di fornire una formazione multidisciplinare progredita in campo politologico e giuridico, con significative integrazioni di economia, sociologia e storia, con un respiro attento alle dinamiche delle società complesse ed all'evoluzione storica delle forme della ...

  2. 21 mar 2007 · Tutto questo a discapito dell'interesse nazionale. Secondo Parsi, la classe politica italiana è oltretutto vittima di una visione vecchia dell'Europa e della politica internazionale: è vero che l'Europa è nata per organizzare e risolvere questioni interne a se stessa, ma questo non toglie che oggi la fida sia affrontare lo spazio esterno.

    • Obiettivi Formativi Della Laurea in Scienze Politiche
    • Sbocchi occupazionali Di Scienze Politiche
    • Dove Si Studia
    • Le Professioni Di Scienze Politiche

    Obiettivo del Corso di laurea in Scienze Politiche è di fornire competenze per valutare e gestire problemi della complessa realtà contemporanea. Questo corso di laurea possiede un’impostazione multi e inter-disciplinare, che fornisce un ampio bagaglio culturale di base permettendo allo studente e alla studentessa di approfondire tematiche negli amb...

    In questo ambito è possibile svolgere attività professionali nei settori economici del pubblico del privato e dell’economia sociale, negli enti di ricerca, nelle associazioni sindacali, nella cooperazione sociale e culturale. In particolare, a chi è interessato alla pubblica amministrazione, consente l’accesso a un ampio ventaglio di concorsi pubbl...

    Università degli studi di Bari A. Moro Dipartimento di scienze politiche Scienze politiche Università degli studi di Bologna Alma Mater Dipartimento di scienze politiche e sociali Scienze internazionali e diplomatiche, Forlì Scienze politiche, sociali e internazionali Università degli studi di Cagliari Dipartimento di scienze politiche e sociali Sc...

    Peacekeeper

    Figura che lavora per organizzazioni internazionali e non governative, svolgendo un percorso di formazione lavorativa per i Paesi in via di sviluppo nell’ambito della cooperazione internazionale soprattutto in luoghi in cui i conflitti impediscono il normale svolgimento della pace nei contesti di vita. Questo ruolo viene ricoperto generalmente da civili disarmati i quali possono avere responsabilità diverse in merito alla loro formazione, conservando un obiettivo comune: quello della pace tra...

    Cooperatore internazionale

    Si tratta di un professionista che si occupa della progettazione comunitaria per favorire lo sviluppo socio economico e culturale nelle zone disagiate del mondo. Enti locali, organizzazioni internazionali, associazioni di volontariato, Ong (organizzazioni non governative) sono gli enti di riferimento e di reclutamento per i cooperatori internazionali. Inoltre, può lavorare direttamente in patria nella realizzazione di progetti in vista dell’inserimento sociale e lavorativo degli immigrati. Es...

    Giornalista

    È un portavoce puntuale e imparziale delle notizie. Testimone privilegiato di fatti e avvenimenti che racconta e spiega attraverso i mezzi di stampa: quotidiani, periodici, quotidiani online, radio, tv e social network. In questa era digitale connotata da una continua e veloce innovazione tecnologica, con una pubblicazione sempre crescente di blog, ad esempio, diviene sempre più importante evidenziare le qualità culturali e tecniche del professionista. Che sia un cronista, articolista, redatt...

  3. L'insegnamento integra la formazione multidisciplinare del Corso di laurea con le competenze politologiche necessarie ad analizzare ed interpretare i processi istituzionali e il comportamento degli attori politici delle democrazie rappresentative occidentali, delle autocrazie e delle entità sovranazionali in una prospettiva multilivello.

  4. #WEUNITUS. Scienze della Politica, della Sicurezza Internazionale e della Comunicazione Pubblica. Non sono iscritto. Sono iscritto. Scopri il corso di Scienze della Politica, Sicurezza Internazionale e Comunicazione Pubblica all'Università della Tuscia. Prepara il tuo futuro professionale con noi.

  5. L' Università Nazionale Chengchi ( 國立政治大學 T, 国立政治大学 S, Guólì Zhèngzhì Dàxué P, inglese National Chengchi University, National University of Governance, da cui la sigla NCCU) è un' università pubblica di Taiwan, con sede a Taipei, nel quartiere Muzha del distretto di Wenshan. Essa è particolarmente rinomata per ...

  6. World politics and international relations - WPIR. The course is held entirely in English and allows you to explore issues related to politics and international relations, through a multidisciplinary approach.