Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jolanda di Brienne (o Iolanda o Yolanda) detta anche Isabella di Brienne e conosciuta come Isabella II di Gerusalemme (1212 – Andria, tra il 1º e il 6 maggio 1228), fu l'unica figlia di Maria degli Aleramici, regina di Gerusalemme, e di Giovanni di Brienne, re di Gerusalemme e imperatore latino di Costantinopoli.

  2. 15 lug 2023 · Jolanda di Brienne, meglio nota con il nome di Isabella di Brienne, fu figlia di Giovanni di Brienne, nobile, poeta e condottiero francese, re di Gerusalemme grazie a sua moglie Maria, e Maria del Monferrato, che fu regina di Gerusalemme dal 1205 al 1212.

    • April 20, 2001
  3. ISABELLA (Jolanda) di Brienne, regina di Gerusalemme e di Sicilia, imperatrice Fulvio Delle Donne I., o Jolanda, come viene generalmente chiamata dai cronisti occidentali, nacque ad Acri, in Siria, alla fine del 1212, da Giovanni di Brienne e Maria di Monferrato, regina di Gerusalemme.

  4. sposò l'imperatore per procura nell'agosto del 1225 nella cattedrale di S. Giovanni d'Acri, dove, nel corso di una fastosa cerimonia, ricevette l'anello nuziale dalle mani dell'arcivescovo di Capua Rainaldo.

  5. Le imperatrici sveve Jolanda di Brienne e Isabella d’Inghilterra. Notizie rilevate dalle cronache coeve e dalle ricerche degli storici. [vestibolo della chiesa inferiore (foto di Malgherini-Attimonelli)] Premessa.

  6. Jolanda di Brienne detta anche Isabella di Brienne e conosciuta come Isabella II di Gerusalemme , fu l'unica figlia di Maria degli Aleramici, regina di Gerusalemme, e di Giovanni di Brienne, re di Gerusalemme e imperatore latino di Costantinopoli.

  7. 8 apr 2022 · Lo sbarco avvenne in Puglia, nel porto di Brindisi, città nella cui cattedrale, il 9 novembre del 1225, fu nuovamente celebrato in gran pompa il matrimonio fra l’imperatore e Jolanda di Brienne, chiamata anche Isabella, che portava in dote allo svevo il titolo di regina di Gerusalemme.