Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PlotinaPlotina - Wikipedia

    Plotina è raffigurata nei ritratti con un viso magro e affilato e la fronte alta; ha una tipica acconciatura, composta da una massa di capelli molto rialzata al centro, sostenuta e completata da dei copricapi lunati.

  2. Era figlia di un L. Pompeo. Donna di elette virtù, amante dell'arte e della cultura, protettrice di filosofi, fu sposa affettuosa, imperatrice semplice e modesta: "tale qui entro, esclamò nel varcare la soglia del palazzo imperiale, quale desidero di riuscirne".

  3. Plotina nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Moglie (m. 122 d. C. circa) dell' imperatore Traiano. Amante dell'arte e della cultura, sposa fedele, favorì Adriano ed ebbe parte considerevole nel far passare il potere imperiale nelle sue mani, quando da Selinunte di Cilicia comunicò che Traiano morente aveva adottato Adriano (117 d ...

  4. Pompeia Plotina (died 121/122) was Roman empress from 98 to 117 as the wife of Trajan. She was renowned for her interest in philosophy, and her virtue, dignity and simplicity. She was particularly devoted to the Epicurean philosophical school in Athens, Greece.

  5. PLOTINA (Pompeia Plotina) B. M. Felletti Maj Imperatrice romana. Quando Traiano nel 98 d. C. salì al trono, aveva sposato da diversi anni P., ...

  6. Ritratto moderno di Salonina Matidia, detta Plotina. Così Adriano descrive la suocera Salonina Matidia nella sua laudatio funebris nel 119 d.C. Matidia incarna le principali caratteristiche richieste a una matrona romana, la castità e la pudicitia.

  7. 4 giorni fa · Filosofia cristiana: caratteristiche, filosofi e pensiero. Plotino nacque a Licopoli, in Egitto, nel 205 d.C. e non appena si trasferì ad Alessandria, nel 232, divenne allievo della scuola di ...