Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tempesta sul Monte Bianco, o anche Tempeste sul Monte Bianco (Stürme über dem Mont Blanc), è un film del 1930, diretto da Arnold Fanck, con Leni Riefenstahl

  2. Sette dei più forti alpinisti sono impegnati sul Pilone Centrale del Frêney al Monte Bianco, l'ultimo grande "problema" delle Alpi. Da giorni, gli italiani guidati da Walter Bonatti e i francesi da Pierre Mazeaud si trovano in alto sulla parete.

    • (1)
  3. Sette dei più forti alpinisti sono impegnati sul Pilone Centrale del Frêney al Monte Bianco, l'ultimo grande “problema” delle Alpi. Da giorni, gli italiani guidati da Walter Bonatti e i francesi da Pierre Mazeaud si trovano in alto sulla parete.

    • (325)
    • Copertina flessibile
  4. Sette dei più forti alpinisti sono impegnati sul Pilone Centrale del Frêney al Monte Bianco, l'ultimo grande "problema" delle Alpi. Da giorni, gli italiani guidati da Walter Bonatti e i francesi da Pierre Mazeaud si trovano in alto sulla parete.

  5. Luglio 1961: sette tra i più forti alpinisti di quei tempi sono impegnati sul Pilone Centrale del Frêney al Monte Bianco, l'ultimo grande "problema" delle Alpi. Da giorni, gli italiani guidati da Walter Bonatti e i francesi da Pierre Mazeaud si trovano in alto sulla parete.

    • (322)
    • Copertina flessibile
  6. Luglio 1961: sette tra i più forti alpinisti di quei tempi sono impegnati sul Pilone Centrale del Frêney al Monte Bianco, l'ultimo grande "problema" delle Alpi. Da giorni, gli italiani guidati da Walter Bonatti e i francesi da Pierre Mazeaud si trovano in alto sulla parete.

  7. Freney 1961. La tempesta sul Monte Bianco è un Libro di Marco Albino Ferrari pubblicato da Ponte alle Grazie. Leggi le recensioni degli utenti e acquistalo online su IBS.