Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'espressione tolleranza zero indica un modello politico basato sull'applicazione particolarmente intransigente delle norme di pubblica sicurezza, applicato per la prima volta dall'ex sindaco di New York, Rudolph Giuliani.

  2. Alle disposizioni attualmente in vigore, le nuove regole prevedono tolleranza zero per chi è già stato condannato per guida in stato di ebbrezza, a cui è imposto il divieto di assumere alcolici...

  3. Alcol – guida in stato di ebbrezza: è prevista la sospensione e la revoca della patente fino a tre anni per chi guida sotto effetto dell’alcol. La nuova disposizione prevede “tolleranza zero” per chi è già stato condannato per guida in stato di ebbrezza.

  4. Il disegno di legge “tolleranza zero” è stato approvato dal Consiglio dei ministri. La battaglia intrapresa dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, promette di cambiare in maniera tangibile la mobilità lungo le strade italiane, riducendo drasticamente la possibilità di incidenti.

  5. La novità principale riguarda l’applicazione della tolleranza zero per coloro che sono già stati condannati per guida in stato di ebbrezza. A questi conducenti sarà imposto il divieto assoluto di assumere alcolici prima di mettersi al volante, e potranno guidare solo con un tasso alcolemico pari a 0 g/l.

  6. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al ddl sul nuovo codice della strada, ribattezzato ‘tolleranza zero’. Tra le novità introdotte ci sono sanzioni più severe per chi si mette al volante dopo aver assunto alcol e droghe, ma anche per chi viene sorpreso con il cellulare alla guida.

  7. Tolleranza zero su telefoni e alcol al volante, stretta su abbandono animali. ROMA , 28 marzo 2024. Redazione ANSA. Controlli - RIPRODUZIONE RISERVATA. Ritiro della patente per chi guida col...

  1. Ricerche correlate a "Tolleranza zero"

    Tolleranza zero pucci mediaset play