Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Coniuga dare con il coniugatore Reverso in tutti i modi e i tempi: infinito, participio, presente. Verbi irregolari italiani e modelli di coniugazione. Cerca la traduzione in contesto di "dare", con esempi d'uso reale.

  2. 23 nov 2011 · La terza persona singolare dell’indicativo presente del verbo dare è dà, con l’accento obbligatorio. Questa forma verbale fa parte di una doppia serie di monosillabi (parole formate da una sola sillaba) che si scriverebbero nello stesso modo (sarebbero cioè omografi), avendo però significati del tutto differenti.

  3. Il verbo dare si coniuga in tutti i modi, indicativo, condizionale, participio gerundio e congiuntivo. Vediamoli singolarmente nella tabella che segue. Dare è un verbo intransitivo, della prima coniugazione. Viene qui coniugato con l'ausiliare avere.

  4. Fonte: Coniugazione verbo 'dare' - coniugazione verbi italiani in tutti i modi e tempi verbali - bab.la.

  5. a. [far avere ad altri qualcosa di cui si dispone: d. un bicchiere d'acqua, un'informazione] ≈ fornire, offrire, passare, porgere. ↔ ‖ ( fam .) *pigliare, *prendere, *ricevere. Espressioni: fig., dare una mano ( a qualcuno) → . b. [concedere senza esigere niente in cambio, anche assol.: d.

  6. 1. MAPPA DARE è un verbo di significato generico, che fondamentalmente significa fare sì che un’altra persona abbia una cosa, cioè trasferire qualcosa da sé a qualcun altro; è il contrario di prendere o di ricevere, e può avere per oggetto sia cose materiali, sia cose astratte ( d. un bicchier d’acqua; d. una gioia, un dispiacere, il ...

  7. Scopri la coniugazione completa del verbo Dare con il servizio di Coniugazione Verbi italiani di Virgilio Sapere.

  1. Le persone cercano anche