Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach ( Weimar, 12 luglio 1634 – Eckhartshausen, 19 settembre 1686) fu duca di Sassonia-Eisenach . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio ed eredi. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia. Era il quinto ma il terzo sopravvissuto dei figli del Duca Guglielmo di Sassonia-Weimar e di Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau .

    • Biografia
    • Regno
    • Morte
    • Matrimoni
    • Eredità
    • Collegamenti Esterni

    Giovanni Giorgio era il secondo figlio dell'elettore Cristiano I di Sassonia, e di sua moglie Sofia di Brandeburgo. Apparteneva alla linea Albertina della Casa di Wettin.

    Successe all'elettorato il 23 giugno 1611 alla morte del fratello maggiore, Cristiano II. La posizione geografica della Sassonia quanto il suo ruolo importante all'interno degli stati imperiali protestanti davano al suo elettore un ruolo di protagonista durante il periodo della guerra dei trent'anni. All'inizio del suo regno, però, il nuovo elettor...

    Dopo la pace di Vestfalia la Sassonia mantenne quanto ottenuto con la pace di Praga e nel 1656 Giovanni Giorgio I morì, lasciando l'elettorato a Giovanni Giorgio II di Sassonia.

    Primo matrimonio

    Sposò, il 16 settembre 1604 a Dresda, Sibilla Elisabetta di Württemberg (10 aprile 1584-20 gennaio 1606), figlia di Federico I di Württemberg. Ebbero un figlio: 1. figlio (nato e morto il 20 gennaio 1606)

    Secondo matrimonio

    Sposò, il 19 luglio 1607 a Torgau, Maddalena Sibilla di Hohenzollern (31 dicembre 1586–12 febbraio 1659), figlia di Alberto Federico di Prussia. Ebbero dieci figli: 1. figlio (nato e morto il 18 luglio 1608); 2. Sofia Eleonora (23 novembre 1609-2 giugno 1671), sposò Giorgio II d'Assia-Darmstadt; 3. Maria Elisabetta (22 novembre 1610-24 ottobre 1684), sposò Federico III di Holstein-Gottorp; 4. Cristiano Alberto (4 marzo 1612-9 agosto 1612); 5. Giovanni Giorgio II di Sassonia(31 maggio 1613-22...

    Giovanni Giorgio lasciò ai tre figli cadetti una parte dei territori, da cui le tre linee di Sassonia-Weissenfels, Sassonia-Merseburg e Sassonia-Zeitz. I domini di tutti e tre questi ducati ricaddero alla linea elettorale per estinzione oppure per rinuncia, rispettivamente nel 1746, nel 1738 e nel 1715.

    (EN) N. Geoffrey Parker, John George I of Saxony, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

  2. Giovanni Giorgio II di Sassonia-Eisenach (Friedewald, 24 luglio 1665 – Eisenach, 10 novembre 1698) fu Duca di Sassonia-Eisenach.

  3. Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach fu duca di Sassonia-Eisenach. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach . Home

  4. GIOVANNI GIORGIO I Principe Elettore di Sassonia Walter Platzhoff Nato nel 1585, secondogenito dell'elettore Cristiano I, succedette nel 1611 a suo fratello Cristiano II.

  5. Figlio (Dresda 1585 - ivi 1656) dell'elettore Cristiano I, successe al fratello Cristiano II nel 1611. Aderì alla lega evangelica durante la gue...

  6. Sassonia- Weimar -Eisenach Antico granducato della Germania. I duchi di Sassonia-Weimar (della casa di Wettin) risalgono a Giovanni Guglielmo (m. nel 1573) e a suo figlio Giovanni (m. nel 1605).