Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. a. ant. Cibo degli animali e meno comunem. dell’uomo: quasi non rimasono colombi e polli, per difetto d’esca (G. Villani); in senso fig.: i’ non curo altro ben né bramo altr’e. (Petrarca). b. Nell’uso com. attuale, animaletti o pezzetti di carne o di altri organi animali, sostanze diverse o anche oggetti luccicanti, che si mettono ...

  2. L'esca (L'appât) è un film del 1995 diretto da Bertrand Tavernier. Il film trae spunto dal libro L'appât del 1990, scritto da Morgan Sportès e che si basa - pur utilizzando nomi di fantasia - sulla ricostruzione di due omicidi perpetrati a Parigi nel 1984 dal trio composto da Valérie Subra, Laurent Hattab, Jean-Rémi Sarraud.

  3. Lo chiamano lo "Spettatore". È un killer spietato e semina morte fra le donne, in prevalenza prostitute e straniere, brutalmente torturate e fatte a pezzi. Diana Bianco è l'esca: addestrata dalla polizia di Madrid, a soli venticinque anni è la migliore, la più preparata, l'unica che può fermarlo.

    • (5)
  4. L’esca è un thriller originale che trasporta il lettore in un futuro non lontano, i cui veri protagonisti non sono solo i “buoni” e i “cattivi”, ma soprattutto le paure e le ossessioni che si nascondono dentro ognuno di noi.

    • 14,0 x 21,5-Cartonato con sovraccoperta
    • 9788,8B
    • Narrativa Contemporanea
    • € 19,00
  5. 31 mag 2024 · Lo chiamano lo "Spettatore". È un killer spietato e semina morte fra le donne, in prevalenza prostitute e straniere, brutalmente torturate e fatte a pezzi. Diana Blanco è l'esca: addestrata dalla polizia di Madrid, a soli venticinque anni è la migliore, la più preparata, l'unica che può fermarlo.

    • (4)
  6. 2 feb 2017 · ” L’esca “ è un romanzo giallo scritto da José Carlos Somoza, scrittore cubano naturalizzato spagnolo laureato in psicologia nel 2010, col titolo originale spagnolo El Cebo. Il libro regala al lettore una storia avvincente, sensuale e ricca di suspence.

  7. L'ESCA è un film di genere drammatico, thriller del 1995, diretto da Bertrand Tavernier, con Laurent Arnal e Myriam Balassiano. Durata 113 minuti. Distribuito da...