Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Berta di Borgogna, Berthe in francese (Borgogna, tra il 963 e il 967 – tra il 1010 e il 1016), è stata contessa consorte della contea di Blois dal 980 circa al 996 e poi regina consorte di Francia dal 996 al 1001

  2. biografie in storia. Figlia del duca Burcardo di Svevia, sposò nel 922 Rodolfo II di Borgogna, e ne ebbe una figlia, Adelaide. Vedova nel 937, sposò Ugo di Provenza,...

  3. Berta di Svevia, o d'Alemannia, fu regina consorte d'Italia dal 922 al 926, regina di Borgogna Transgiurana dal 922 al 933 come moglie di Rodolfo II, e di nuovo regina consorte d'Italia dal 937 al 947 come moglie di Ugo di Provenza.

  4. Figlia del duca Burcardo di Svevia, B. sposò in prime nozze Rodolfo II re di Borgogna, probabilmente tra la fine del 921 e l'inizio del 922: è questa la prima notizia che di lei si conosca, rimanendo ignoti luogo e data di nascita. Il matrimonio ebbe un indubbio carattere politico, venendo a suggellare la pace tra Rodolfo e Burcardo.

  5. 16 dic 2023 · Nata nel 931 da Rodolfo, re di Borgogna, e da Berta, figlia di Burcardo, duca di Svevia, a 6 anni era orfana di padre e a 16 sposò Lotario, che morì tre anni dopo.

  6. 17 dic 2007 · Berta. Versione del: 17.12.2007. Autrice/Autore: Ernst Tremp Traduzione: Rita Turrin. 957/961, regina di Borgogna, figlia del duca Burcardo II di Svevia e della duchessa Reginlinde. Nel 922 sposò Rodolfo II, re dell'alta Borgogna, che nel 919 era stato sconfitto da Burcardo nei pressi di Winterthur. Quale regina ebbe una posizione poco profilata.

  7. Bèrta di Borgógna: regina dei Franchi (n. ca. 963). Figlia di Corrado di Borgogna, sposò in seconde nozze Roberto II il Pio. Il matrimonio fu però...