Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bernardo I di Brunswick-Lüneburg (tra il 1358 ed il 1364 – Celle, 11 giugno 1434) Duca di Brunswick-Lüneburg, resse diversi principati del Brunswick-Lüneburg. Nella genealogia della Casata dei Guelfi, è considerato il primo membro della Seconda Casata di Lüneburg.

  2. Secondogenito (n. 1360 circa - m. 1434) del duca Magnus II di Brunswick, riconquistò (1388) con i fratelli il Lüneburg, occupato dai duchi di Sassonia.

  3. Bernard (between 1358 and 1364 – 11 June 1434) was Duke of Brunswick-Lüneburg in the early 15th century, co-ruling Brunswick with his younger brother Henry the Mild from 1400 to 1409, then as sole ruler of Brunswick from 1409 to 1428 and of Lüneburg from 1428 until his death in 1434.

  4. In seguito alla caduta di Enrico il Leone, nell'area settentrionale della Germania si era determinato un vuoto di potere che il duca Bernardo di Sassonia, della casa degli Ascani, non fu in grado di colmare a tutti gli effetti.

    • Biografia
    • Matrimonio E Discendenza
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Dopo la morte di suo padre Bernardo, Federico governò il Principato di Lüneburg assieme a suo fratello Ottone. I punti salienti del regno dei due fratelli furono l'espansione del Castello di Celle e l'attuarzione numerose riforme volte a migliorare la posizione legale degli agricoltori nei confronti dei proprietari terrieri. Dopo la morte di Ottone...

    Nel 1437 Federico II sposò Maddalena di Hohenzollern (1412–1454), figlia di Federico I, Elettore di Brandeburgo, ed ebbe i seguenti figli: 1. Bernardo (1437/38 - 1464), Duca di Brunswick-Lüneburg. 2. Ottone (1439–1471), Duca di Brunswick-Lüneburg. 3. Goffredo (1441-1465) 4. Margherita (1442–1512), sposò Enrico, duca di Meclemburgo-Stargard.

    Geckler, Christa (1986). Die Celler Herzöge: Leben und Wirken 1371–1705. Celle: Georg Ströher. Template:Listed Invalid ISBN. OCLC 255990175.

  5. Dopo la morte di Venceslao nel 1388, Lüneburg dai fratelli Bernardo I e Enrico il Mite di Brunswick-Lüneburg, che nel 1400 sarebbero diventati anche governanti congiutni di Wolfenbüttel. Nel 1409 si accordarono per suddividere i Ducati: Enrico ricevette Lüneburg e Bernardo prese Wolfenbüttel.

  6. Bernard I, Duke of Brunswick-Lüneburg. English: Bernard (between 1358 and 1364 – 11 June 1434, Celle), Duke of Brunswick-Lüneburg, ruled over several principalities of Brunswick-Lüneburg. In the genealogy of the House of Welf, he is considered the first member of the Second House of Lüneburg.