Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Liceo delle Scienze Umane, Linguistico, Economico Sociale “Isabella dEste” di Tivoli

  2. Isabella d'Este (Ferrara, 17 maggio 1474 – Mantova, 13 febbraio 1539) è stata una nobile, mecenate e collezionista d'arte italiana. Fu reggente del marchesato di Mantova per quasi un anno durante l'assenza del marito Francesco II Gonzaga e per due anni durante la minorità del figlio Federico.

  3. Storia della vita di Isabella d'Este, importante figura del Rinascimento. Diplomazie rinascimentali. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Isabella d'Este nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Isabella d'Este (19 May 1474 – 13 February 1539) was the Marchioness of Mantua and one of the leading women of the Italian Renaissance as a major cultural and political figure. She was a patron of the arts as well as a leader of fashion and her innovative style of dressing was emulated by many women.

  5. Crebbe nel mondo raffinato ed opulento dell’élite italiana, sotto l’egida di istruttori umanisti di prim’ordine e vivendo a stretto contatto con artisti, letterati e principi del Rinascimento italiano. Nel 1490, Isabella d’Este sposò Francesco Gonzaga (1466 – 1519) marchese di Mantova.

  6. Isabella d’Este rappresenta una delle più luminose figure del Rinascimento italiano. Le fonti dell’epoca la definiscono come “La prima donna del mondo”. Riproponiamo qui una puntata del programma Il Tempo e la Storia, che ne ricostruisce un profilo di biografico.

  7. 9 apr 2022 · Isabella d'Este è una figura centrale del Rinascimento italiano ed europeo. Durante la sua vita (morì a sessantacinque anni, un'età considerevole per l'epoca) ebbe modo di conoscere tutte le più importanti figure politiche del tempo ‒ papi, imperatori e capi di stato ‒ e con le sue commissioni artistiche contribuì in gran ...