Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il mistero del Sacro Graal è un libro del 1992 scritto dall'autore e ricercatore britannico Graham Hancock. La storia viene narrata in prima persona, a mo' d'indagine giornalistica.

  2. it.wikipedia.org › wiki › GraalGraal - Wikipedia

    Il Graal (scritto talora anche Gral) o, secondo la tradizione medievale, il Sacro Graal o Santo Graal, è la leggendaria coppa con la quale Gesù celebrò l'Ultima Cena e nella quale Giuseppe di Arimatea raccolse il sangue sgorgato dal suo costato trafitto dalla Lancia del centurione romano Longino durante la crocifissione.

  3. Un giorno scomparve. Per i primi cristiani il Sacro Graal era il calice dai poteri miracolosi usato da Gesù durante l'Ultima Cena. Ma se ne persero le tracce. Cosa lega le due reliquie più famose della tradizione occidentale? E dove si trovano adesso? Un'avventura archeologica per ricostruire la vera storia dell'arca perduta e del Sacro Graal.

  4. Il mistero del Graal è un libro del filosofo e pensatore tradizionale Julius Evola, pubblicato per la prima volta dall'editore Laterza di Bari nel 1937 e successivamente tradotto in varie lingue.

  5. Il mistero del Sacro Graal. Origine e storia di una tradizione segreta è un libro di Graham Hancock pubblicato da Piemme : acquista su IBS a 10.50€!

  6. 1 gen 2022 · Il Graal è, in assoluto, la reliquia più famosa e la leggenda narra che chi tra i mortali (puri di cuore) riuscirà a trovare la coppa, conquisterà la felicità terrena e celeste, acquisendo conoscenza illimitata e, addirittura, secondo i più ottimisti, l’immortalità.

  7. La ricerca dell'Arca "perduta" si intrecciò nei secoli con un'alta tradizione segreta, quella del Sacro Graal, il "Calice del sangue" usato da Gesù nell'Ultima Cena, inseguito e rivendicato per tutto il Medioevo da Templari, crociati e cavalieri del Santo Sepolcro.