Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ma1. ma1 cong. [lat. magis «più»; v. mai] (radd. sint.). – 1. Congiunzione coordinativa avversativa, esprimente spesso esplicita contrapposizione al termine che precede, il quale è per lo più espresso negativamente: Non fronda verde, ma di color fosco; Non rami schietti, ma nodosi e ’nvolti; Non pomi v’eran, ma stecchi con tòsco ...

  2. Find local businesses, view maps and get driving directions in Google Maps.

  3. In funzione di cong. testuale, conferisce valore avversativo-limitativo a una frase o sequenza di discorso rispetto a quanto detto in precedenza (si usa spesso dopo una pausa forte): ma vorrei capire perché ha accettato; anche solo per spostare il discorso su altro argomento: ma veniamo al nostro autore; talora all'inizio dell'intero testo o ...

  4. Ma - Un film di Tate Taylor. Horror psicopatologico dall'andamento lento che confluisce in un finale macabro e grottesco. Con Octavia Spencer, Juliette Lewis, Luke Evans, Missi Pyle, Allison Janney. Horror, USA, 2019. Durata 99 min. Consigli per la visione +13.

    • (168)
    • Octavia Spencer
    • Tate Taylor
  5. www.treccani.it › vocabolario › ma_(Sinonimi-e-Contrari)Ma Sinonimi e Contrari - Treccani

    Ma Sinonimi e Contrari - Treccani. ma [lat. magis "più"] (radd. sint.). - cong. 1. a. [come cong. coordinativa avversativa, per esprimere contrapposizione a quel che precede, per lo più espresso con negazione: incredibile, ma vero] ≈ eppure, nondimeno, però, tuttavia.

  6. Scopri il significato della parola . Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  7. ma a. [come cong. coordinativa avversativa, per esprimere contrapposizione a quel che precede, per lo più espresso con negazione: incredibile, ma vero] ≈ eppure, nondimeno, però, tuttavia.

  1. Le persone cercano anche