Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo d'Asburgo, detto il Bello (Bruges, 22 luglio 1478 – Burgos, 25 settembre 1506), fu duca di Borgogna dal 1482 al 1506 e il primo membro del casato d'Asburgo a essere re di Castiglia con l'appellativo di Filippo I

  2. FILIPPO I il Bello, arciduca d'Austria, re di Castiglia. Figlio di Massimiliano d'Austria e di Maria di Borgogna, nacque a Bruges il 22 luglio 1478. Il 21 ottobre 1496 sposò Giovanna, figlia di Ferdinando d'Aragona e d'Isabella di Castiglia, la quale, almeno secondo la tradizione, l'amò sino a divenire pazza per la gelosia: e la vita privata ...

  3. Morta Isabella di Castiglia e chiamato a succederle (1506), Filippo dovette in Spagna fronteggiare l'ostilità di Ferdinando il Cattolico, ma morì quello stesso anno.

  4. 11 mag 2024 · Filippo I (re di Castiglia) d'Asburgo, re di Castiglia, detto il Bello (Bruges 1478-Burgos 1506). Figlio dell'imperatore Massimiliano d'Austria e di Maria di Borgogna, sposò nel 1496 Giovanna la Pazza, figlia dei re “cattolici” ( Ferdinando II e Isabella) ed erede dei loro regni, stabilendo il legame tra Austria e Spagna.

  5. Giovanna sposò Filippo il Bello, arciduca di Casa d'Asburgo, il 20 ottobre 1496. Dopo la morte di suo fratello Giovanni, principe delle Asturie, nel 1497, di sua sorella maggiore Isabella nel 1498 e di suo nipote Michele della Pace nel 1500, divenne l'erede presunta delle corone di Castiglia e Aragona.

  6. Filippo I. detto il Bello Arciduca d’Austria e re di Castiglia (Bruges 1478-Burgos 1506). Figlio di Massimiliano d’Asburgo e di Maria di Borgogna, sposò (1496) Giovanna (chiamata poi la Pazza), figlia di Ferdinando d’Aragona e di Isabella di Castiglia, stabilendo così quel legame fra gli Asburgo e la casa regnante di Spagna che doveva ...

  7. Filippo di Castiglia ( 1231 – 28 novembre 1274) fu un principe ed arcivescovo castigliano . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia. Era figlio del re Ferdinando III di Castiglia e Beatrice di Svevia .