Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Giolitti (Mondovì, 27 ottobre 1842 – Cavour, 17 luglio 1928) è stato un politico italiano, cinque volte presidente del Consiglio dei ministri, il secondo più longevo nella storia italiana dopo Benito Mussolini.

  2. Scopri la vita e le opere di Giovanni Giolitti, uno dei politici più famosi della storia d'Italia. Leggi come ha guidato il paese tra il 1901 e il 1914, affrontando la questione meridionale, la politica estera e il nazionalismo.

    • Giovanni Giolitti1
    • Giovanni Giolitti2
    • Giovanni Giolitti3
    • Giovanni Giolitti4
    • Giovanni Giolitti5
  3. Scopri la biografia di Giovanni Giolitti, politico e statista italiano che ha guidato cinque governi tra il 1892 e il 1921. Leggi le sue opere, le sue riforme, le sue controversie e le sue relazioni con i vari partiti e movimenti.

  4. 28 mag 2021 · L’età giolittiana comprende il decennio 1903-1914, durante il quale Giovanni Giolitti (1842-1928) fu Presidente del Consiglio. Giolitti salì al governo in un periodo in cui, dopo l’ assassinio di re Umberto I (1900), la tensione sociale aveva raggiunto livelli elevatissimi.

  5. 7 lug 2020 · Con i suoi cinque governi a cavallo di due secoli, Giovanni Giolitti è stato il leader che più di ogni altro ha segnato la storia italiana nella difficile transizione dei primi anni del ‘900.

  6. Giovanni Giolitti è stato uno dei più grandi protagonisti della nostra storia unitaria, al punto che il primo decennio del Novecento italiano viene definito età giolittiana. Dopo un oscuro apprendistato in Parlamento, Giolitti divenne ministro delle Finanze e poi capo del governo in varie fasi.

  7. Biografia e attività politica di Giovanni Giolitti, uomo politico e statista italiano del primo Novecento. Dominò la scena politica con una linea liberale e progressista, sostenendo lo sviluppo industriale e la neutralità dello stato nei conflitti di lavoro.