Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per la giornata internazionale del Jazz il Conservatorio San Pietro a Majella svolgerà una manifestazione di quattro eventi a partire dalle ore 12. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero sino ad esaurimento dei posti...

  2. Centralino int. 210/212. Presidente int. 237. Direttore int. 223. Direzione Amministrativa int. 222. Ufficio staff direzione int. 241. Direzione di Ragioneria int. 213. Ufficio Ragioneria int. 247/240. Ufficio Segreteria studenti int. 224/235/231oppure contattare telefonicamente il seguente numero:328 4420148 dalle 8,30 – 10, 30.

  3. Istituzione. Nel cuore della Napoli antica, sul fregio di marmo bianco che corona uno dei tanti imponenti portali che si susseguono nella teoria di palazzi del Decumano Maggiore, spiccano le parole: “Regio Conservatorio di Musica”. Ecco la sede della scuola di musica di San Pietro a Majella.

  4. Il Conservatorio di San Pietro a Majella è un istituto superiore di studi musicali fondato a Napoli nel 1808. È situato nel centro storico della città, nell'ex convento dei celestini annesso alla chiesa di San Pietro a Majella.

  5. Inaugurato da Francesco Cilèa il 3 dicembre 1925, il Museo Storico Musicale del Conservatorio di San Pietro a Majella ospita una tra le più rilevanti collezioni di strumenti musicali d’Europa, una meravigliosa galleria di ritratti di musicisti, sculture, cimeli storici, insieme a fotografie, stampe, monete e medaglie, elementi di arredo ed ...

  6. La storia del Conservatorio di musica San Pietro a Majella è la storia di diverse e distinte istituzioni confluite – sebbene con modalità e in tempi diversi – a costituire l’attuale organismo, ed è una storia scandita da identità ben precise, da nette vocazioni, attraverso le quali corre, costante, il fil rouge della formazione in ...

  7. 3 giorni fa · Conservatorio di Musica San Pietro a Majella. Home Docenti – incarichi conferiti Novembre e Dicembre 2023 Docenti – incarichi conferiti Novembre e Dicembre