Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alice di Antiochia, anche Haalis, Halis, o Adelicia (1110 circa – Laodicea, post 1151), era la seconda figlia del re di Gerusalemme Baldovino II e Morfia di Melitene; divenne principessa di Antiochia quando si sposò con Boemondo II

  2. Figlia di Baldovino II, re di Gerusalemme, sposò (1127) Boemondo II, creato principe di Antiochia; alla morte del marito tentò (1131-1136) di us...

  3. Il Principato d'Antiochia fu uno degli stati crociati creati durante la Prima Crociata; esso includeva parte della Turchia e della Siria attuali. Sua città più importante era Antiochia sull'Oronte.

  4. Costanza d'Antiochia o Costanza d'Altavilla, in quanto discendente dell'omonima casata degli Altavilla, fu principessa d'Antiochia dal 1130 fino al 1163, poco prima della sua morte. Unica figlia del principe Boemondo II e della principessa Alice, Costanza succedette al padre alla guida dello Stato crociato di Antiochia di Siria all ...

  5. Alice di Antiochia, anche Haalis, Halis, o Adelicia , era la seconda figlia del re di Gerusalemme Baldovino II e Morfia di Melitene, divenne principessa di Antiochia quando si sposò con Boemondo II.

  6. A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.

  7. Alice di Antiochia ( anche Galis o Adelisia) (1110 ca. - fino al 1161) - moglie di Boemondo II, principe di Antiochia. I genitori di Alice erano Baldovino II di Gerusalemme e Morfia di Melitene.