Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. alluvione2023.regione.emilia-romagna.itSfinge Alluvione

    Sfinge Alluvione 2023 è il portale tramite il quale le imprese e le persone fisiche interessati dagli eventi alluvionali verificatisi a far data dal 1° maggio 2023 nel territorio della Regione Emilia-Romagna, possono compilare e inoltrare le domande di rimborso (Allegato 1), ai sensi delle Ordinanze del Commissario Straordinario per la ...

    • Identificazione tramite Spid
    • Accesso A Sfinge2020
    • Per Approfondire
    • Assistenza Utenti

    In caso di utente non registrato, occorre registrarsi sul sito di uno dei gestori di identità digitali SPID. Informazioni più approfondite sono online sul sito SPID.

    Cliccando su Sfinge2020 si accede alla pagina di ingresso perutenti registrati. A questo punto, scegli il gestore di credenziali SPID, CIE o CNS per identificarti, scegli il gestore di credenziali, inserisci login e password e puoi procedere alla registrazione su Sfinge2020, seguendo le istruzioni contenute nel manuale.

    Manuale operativo beneficiari Sfinge2020 (1.87 MB)
    Manuale per richiesta di variazione progetto (2.32 MB)
    Manuale per richiesta integrazione domanda (1.51 MB)
    Manuale per richiesta integrazioni rendicontazione (1.46 MB)
    Helpdesk Sfinge2020 Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall'applicativo Sfinge2020. Telefonare al numero 051.41.51.866 AttenzioneIl supporto telefonico è fornito solo dopo che è s...
  2. it.wikipedia.org › wiki › SfingeSfinge - Wikipedia

    La sfinge è una creatura leggendaria, presente in varie mitologie, raffigurata come un mostro con il corpo di leone e testa umana, di falco o di capra, talvolta dotata di ali. Solitamente il ruolo delle sfingi è associato a strutture architettoniche, come tombe o templi; secondo alcuni la più antica raffigurazione di sfinge ...

  3. La Grande Sfinge di Giza è una scultura di pietra calcarea situata nella Necropoli di Giza, raffigurante una sfinge sdraiata, ovvero una figura mitologica con la testa di un uomo e il corpo di un leone (nello specifico è detta anche androsfinge o sfinge andricefala).

  4. 31 dic 2015 · Contributi per la ricostruzione delle imprese. Ordinanza n. 57/2012 e successive modifiche e integrazioni. Criteri e modalità per il riconoscimento dei danni e la concessione dei contributi per la riparazione, il ripristino, la ricostruzione di immobili ad uso produttivo, per la riparazione e il riacquisto di beni mobili strumentali ...

  5. 14 mag 2021 · La Grande Sfinge di Giza è la più grande, antica e più famosa statua monumentale del mondo. Considerata simbolo iconico dell’intero Egitto, raffigura una sfinge sdraiata, una figura della mitologia egizia e greca formata dalla testa di un uomo e il corpo di un leone coricato.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › sfinge_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Sfinge - Enciclopedia - Treccani

    La Sfinge, corpo di leone e ali di uccello, è una figura mitica proveniente dall’antico Oriente, e in Grecia simboleggia il mistero della vita a cui l’uomo non può dare risposte, nonché il fascino del potere, pericoloso se non accompagnato da modestia e giustizia.

  1. Le persone cercano anche