Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnes von Hohenstaufen is a German-language opera in three acts by the Italian composer Gaspare Spontini. The German libretto is by Ernst Benjamin Salomo Raupach. It was first staged at the Königliches Opernhaus , Berlin, on 12 June 1829.

  2. Agnes of Hohenstaufen (1176 – 7 or 9 May 1204) was the daughter and heiress of the Hohenstaufen count palatine Conrad of the Rhine. She was Countess of the Palatinate herself from 1195 until her death, as the wife of the Welf count palatine Henry V.

  3. AGNES VON HOHENSTAUFEN. Sala del trono nel palazzo imperiale di Magonza. A destra, il trono dell’Imperatore. A sinistra il seggio riccamente addobbato della Contessa Palatina. L’Imperatore, Filippo, principi tedeschi, l’Arcive-scovo di Magonza, prelati, Irmengarda circondata dalle dame, cavalieri germanici, Marescialli dell’Im-pero, Araldi.

  4. Persone. Agnese di Hohenstaufen – figlia di Corrado Hohenstaufen e d iIrmengarda di Henneberg. Agnese di Hohenstaufen – figlia di Federico I Barbarossa e Beatrice di Borgogna. Altro. Agnese di Hohenstaufen – opera di Gaspare Spontini. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  5. Agnese di Hohenstaufen (... – 8 ottobre 1184) era una figlia dell'imperatore Federico I Barbarossa e Beatrice di Borgogna [1] . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. Biografia.

  6. Agnese di Hohenstaufen è stata l'ultima opera composta da Spontini. Il maestro riprende un romantico capitolo della storia medievale, quello di Agnese di Hohenstaufen (1176-1204), modellandolo però a suo piacimento. È un'opera di ampio respiro che, nel suo sfarzo, sposa idealmente la maniera di rappresentarsi della casa reale ...

  7. Agnese di Staufen (1176 circa – Stade, 7 o 9 maggio 1204) fu l'erede di Corrado di Hohenstaufen, conte palatino del Reno, e dal 1195 al 1204, come moglie di Enrico il Vecchio di Braunschweig, fu contessa palatina del Reno. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Ricezione. 4 Note. 5 Bibliografia. Biografia.