Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta del Palatinato (Heidelberg, 16 novembre 1483 – Baden-Baden, 24 giugno 1522) era un membro del casato di Wittelsbach e contessa palatina di Simmern e per matrimonio, in successione Llangravia d'Assia-Marburgo e margravia di Baden

  2. Elisabetta Carlotta di Wittelsbach-Simmern ( Neumarkt, 19 novembre 1597 – Crossen, 26 aprile 1660) fu una nobile palatina . Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenze. 4 Note. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti. Biografia.

  3. Elisabetta di Wittelsbach-Palatinato (1483-1522), principessa palatina; Elisabetta del Palatinato (1381-1408), figlia di Roberto del Palatinato (Roberto III della casa dei Wittelsbach), prima moglie del duca Federico IV d'Asburgo.

  4. Elisabetta del Palatinato ( Heidelberg, 16 novembre 1483 – Baden-Baden, 24 giugno 1522) era un membro del casato di Wittelsbach e contessa palatina di Simmern e per matrimonio, in successione Llangravia d' Assia-Marburgo e margravia di Baden.

  5. Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) nata duchessa in [1] Baviera, fu imperatrice d’Austria, regina apostolica d’Ungheria e regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d’Austria.

  6. ELISABETTA imperatrice d'Austria. Giuseppe GALLAVRESI. Nata a Monaco il 24 dicembre 1837, uccisa a Ginevra il 10 settembre 1898. Figlia del duca Massimiliano Giuseppe e di Luisa figlia del re Massimiliano I di Baviera, apparteneva al ramo ducale o secondogenito della Casa di Wittelsbach.

  7. Regina consorte di Gerusalemme Duchessa consorte di Svevia: Nascita: Castello del Trausnitz, Landshut, 1227: Morte: 9 ottobre 1273: Luogo di sepoltura: Abbazia di Stams: Casa reale: Wittelsbach per nascita Hohenstaufen per matrimonio Padre: Ottone II di Baviera: Madre: Agnese del Palatinato: Coniugi: Corrado IV di Svevia Mainardo II di Tirolo ...