Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Il matrimonio di Maria Braun
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Trama. 1943, all'indomani di un frettoloso matrimonio, Maria Braun viene forzatamente lasciata dal marito Hermann, che deve partire per la guerra. Un amico di famiglia, che rientra dal fronte orientale, comunica a Maria che probabilmente suo marito è morto.

  2. Il matrimonio di Maria Braun (Die Ehe der Maria Braun) - Un film di Rainer Werner Fassbinder. Con Günter Lamprecht, Ivan Desny, Hanna Schygulla, Gisela Uhlen, Gottfried John, Klaus Löwitsch. Drammatico, Germania, 1978. Durata 120 min.

    • (16)
    • Günter Lamprecht
    • Rainer Werner Fassbinder
    • Fassbinder melodrammatico
    • IL Miracolo Tedesco
    • Inquadrature E Luci
    • Note E Curiosità

    Spieghiamo subito il termine melodramma. Nell’Ottocento, in particolare, il vocabolo era utilizzato nell’ambito musicale per proporre una vicenda cantata con accompagnamento strumentale (ad esempio Metastasio, Monteverdi, Rossini…). In seguito la parola è entrata nel linguaggio comune, con un’accezione spesso peggiorativa: quindi melodrammaticoè tu...

    Ne “Il matrimonio di Maria Braun”la vicenda che la protagonista vive è la chiara allegoria di quello che la nazione tedesca incontra a partire dalla fine della seconda guerra mondiale. L’ascesa sociale di Maria, attraverso dure prove e difficili, corrisponde perfettamente alla ricostruzione operata dalla Germania. Fassbinder ha, però, un atteggiame...

    Il matrimonio di Maria Braun” dimostra la piena maturità anche tecnica del regista tedesco. Alla rappresentazione desolante dei rapporti umani, basati sullo sfruttamento reciproco e sulla prevalenza del più forte, corrisponde un movimento della macchina da presa freddo e rigoroso. Fassbinder sembra apparentemente distaccato e privo di partecipazio...

    Ad accentuare la metafora Maria Braun/Germania, è utile anche sapere che nell’area tedesca, il cognome Braun è molto diffuso (come da noi Rossi o Bianchi). Solitamente non parliamo degli attori, ma dobbiamo spendere qualche parola per la prova di Hanna Schygullanel ruolo della protagonista. Premesso che l’attrice faceva parte del gruppo storico dei...

  3. Trama. Maria si sposa nel 1943 e il marito parte subito per il fronte, dove viene dato per disperso. Per sopravvivere nella Germania sconfitta, Maria inizia una relazione con un americano, che viene ucciso in circostanze poco chiare al ritorno del marito.

  4. 19 dic 1979 · Il matrimonio di Maria Braun è un film del 1979 diretto da Rainer Werner Fassbinder con Hanna Schygulla e Klaus Löwitsch. Durata: 120 min. Paese di produzione: Germania Ovest. Indice....

    • (31)
    • Hanna Schygulla
    • Rainer Werner Fassbinder
    • December 19, 1979
  5. IL MATRIMONIO DI MARIA BRAUN. DIE EHE DER MARIA BRAUN. GERMANIA 1979. Nel 1943, all'indomani del frettoloso matrimonio, Maria viene forzatamente lasciata dallo sposo Hermann Braun che, partito per il fronte orientale, viene detto morto da un reduce conoscente della famiglia di lei.

  6. 21 gen 2021 · Trama. Germania, 1943. Maria (Hanna Schygulla) si sposa sotto i bombardamenti alleati con Herman Braun (Klaus Löwitsch) che l’abbandonerà di lì a poco per entrare nel conflitto armato sul fronte orientale, dal quale giungeranno notizie della sua morte assieme a tutta la sua squadra in un operazione in Unione Sovietica.

  1. Annuncio

    relativo a: Il matrimonio di Maria Braun
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)