Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Università del Witwatersrand a Johannesburg è un'università pubblica sudafricana multi-campus che si trova nella parte settentrionale del centro di Johannesburg. È più comunemente nota come Wits University o Wits. Essa ha le sue radici nell'industria mineraria, come la città e il Witwatersrand in generale.

  2. Wits In 60 Seconds. In this week's episode, Witsies defied the cold and long queues to cast their votes on 29 May. The Margo Steele School of Accountancy recognised its top-performing 2023 students, while exciting discoveries in Zimbabwe unveiled a new dinosaur species, Musankwa sanyatiensis.

  3. The University of the Witwatersrand, Johannesburg (/ v ə t ˈ v ɑː t ə s r ɑː n t /), commonly known as Wits University or Wits, is a multi-campus public research university situated in the northern areas of central Johannesburg, South Africa.

  4. Frequentata da oltre 20.000 studenti, la University of the Witwatersrand è la più grande università di lingua inglese del Sudafrica. Nel suo campus è possibile visitare la Gertrude Posel Gallery (011-717 1365; gallery@atlas.wits.ac.za; piano terreno, Senate House; 10-16 mar-ven) e la Jan Smuts House , al cui interno è stato ricostruito lo ...

  5. 31 gen 2014 · L’Università di Witwatersrand è situata nel Nord e nella parte centrale di Johannesburg, una delle aree metropolitane più grandi del mondo. Comunemente chiamata Wits University, è la terza università più antica del sudafrica. Comprende 28mila studenti e 3.200 membri di facoltà.

  6. Presso l'Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale è stato attivato, per l'a.a. 2023/2024, il CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO - IX CICLO, secondo quanto disposto dal Decreto Ministeriale n. 583/2024 e dal D.I. n. 549/2024.

  7. Università del Witwatersrand – Johannesburg. In questa Università è presente almeno un corso di studi in italiano che ha beneficiato dei contributi per la creazione e il funzionamento di cattedre di italiano da parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.